Enzo Bianchi "Cristo vive e agisce nel nostro spirito"
|
|
|
|
|
|
|
Il cristiano deve allenarsi nella sua vita a cogliere i segreti, e spesso nascosti, frutti della preghiera.
Famiglia Cristiana - 26 Ottobre 2025
di Enzo Bianchi
Quando un monaco anziano, dando uno sguardo alla vita vissuta, pensa alle ore passate in preghiera, tante ore ogni giorno di preghiera liturgica con i fratelli o solitario in cella, si domanda se veramente un tale sforzo, una tale fatica sono servite a qualcosa. Un giorno un anziano monaco mi disse che gli pareva di aver accumulato enormi mucchi di sabbia, nient’altro che sabbia visibilmente. Ma quel monaco si diceva anche consapevole che in tutta quella sabbia c’erano delle pepite d’oro, rare ma preziose. E nella sua preghiera le pepite d’oro erano azioni d’amore: senza tutta quella sabbia non ci sarebbe stato l’oro. E così riconosceva che quell’amore di cui era stato capace nella sua vita era dovuto alla preghiera insistente, persistente, continua.
La preghiera non è immediatamente utile a chi la fa (anche per questo è difficile continuare a pregare: “Cercate, bussate, chiedete” ha detto Gesù!).
Ma in verità dà frutti, certo solo frutti di amore non sempre visibilissimi. Dall’inizio della chiesa i cristiani perciò pregano al mattino, all’alba appena svegli, e pregano ancora alla sera, celebrano il vespro alla fine del giorno e invocano la luce vera, Gesù Cristo, quella che splende nelle tenebre e può far luce nei nostri cuori. E tra queste due preghiere, mattina e sera, ci sono le attività, il lavoro, gli incontri con gli altri: ogni incontro è un’occasione di accoglienza o di indifferenza, di amore o di ostilità, di prendersi cura dell’altro o di andare oltre senza riconoscerlo come fratello, come sorella. Qui la preghiera con l’ispirazione e l’energia che la accompagnano, cioè lo Spirito santo, mostra la sua efficacia. Ciò che viene dallo Spirito può essere solo fatto nella logica dell’amore. Nella preghiera non sei più tu che vivi ma Cristo vive in te, Cristo agisce in te, Cristo ti guida sulle sue vie verso il Regno.





