Luigi d’Ayala Valva "Vivere la gioia evangelica"
LUIGI D’AYALA VALVA VIVERE LA GIOIA EVANGELICA L’esperienza di Gesù trasmessa ai cristiani EDIZIONI QIQAJON COMUNITÀ DI BOSE “Perché la mia gioia sia in voi” (Gv 15,11). Gesù parla della sua gioia come di un’esperienza di amore: egli si è sentito amato e rimane nell’amore del Padre fino alla fine. La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia. Se è vero, come afferma papa Francesco, che la gioia evangelica “è il respiro, il modo di esprimersi del cristiano”, è nostra responsabilità riappropriarci delle ragioni profonde della gioia che sono al cuore della nostra fede. Luigi d’Ayala Valva (Livorno 1976), monaco di Bose, studioso dei padri greci e bizantini, per le edizioni Qiqajon ha curato vari volumi di patristica, tra cui Pacomio, servo di Dio e degli uomini (2016), e Lo sguardo di Gesù ...