Sabino Chialà "Forme della sofferenza e forme della fede"
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9iBLaJRgU_xmIZnlXkuy_EzR2lcqWqvzOK36Ty2EuAGA36d_-FB6wKPVt5BMuYtwOPg9ZORg1Dtd3jLItH3HKoaPXMxxEip0HR9f-Q8UILvbOIYAz1gNLfVCzoOYche4MHoHSWc6NGh1B/s200/sabino2.jpg)
1 febbraio 2022 Dal Vangelo secondo Marco - Mc 5,21-43 ( Lezionario di Bose ) In quel tempo 21 essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. 22 E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi 23 e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». 24 Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno. 25 Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni 26 e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, 27 udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. 28 Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». 29 E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male. 3...