Ascensione del Signore (GIANCARLO BRUNI)
Giancarlo Bruni, (1938) appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Risiede un po’ a Bose e un po’ all’eremo di San Pietro alle Stinche (FI). Le due facce dell’Ascensione Domenica 5 giugno, Ascensione del Signore. Letture : At 1,1-11; Ef 1,17-23; Mt 28,16-20 1. «Ascensione» è celebrazione di un evento unico a due facce: da un lato la restituzione di Cristo al « cielo» da cui era venuto, d’altro lato la restituzione dei discepoli alla « terra» a cui vengono inviati: « Perché state a guardare in cielo?» ( At 1,11). Detto altrimenti: perché continuate a fissare il vuoto nella nostalgia e forse nel pianto, simili a Maria di Magdala l’ impossibilitata a immaginare un rapporto con l’amato sottratto allo sguardo, all’essere chiamati per nome e toccati: « Maria, perché piangi?...Non mi trattenere…Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro» ( Gv 20,15-17). L’Ascensione segna al c...