La distruzione della memoria La guerra opera una distruzione materiale, ma anche morale. Scava abissi di odio, rancore, incomprensione. Separa le generazioni, gli amici, le fam iglie. Rende impossibile una memoria condivisa della propria storia. L’Ucraina è un luogo ricchissimo di memorie m illenarie, di arte e cultura (dai mosaici bizantini al rigoglioso barocco di architetti italiani), più spess o è stata terra di dolorose devastazioni: dalla distruzione della Rus’ di Kiev da parte dei tatari dell’Orda d’Oro (1 240), alla carestia indotta da Stalin per piegare la resistenza alla collettivizzazione forzata delle campagn e ( il holodomor , milioni di morti tra il 1932 e il 1933) ; l’eccidio di Bab i j J ar , dove furono massacrati 33.771 evacuati d a Kiev (1941) , diede inizio al la shoah … L’abside della cattedrale di Santa Sofia di Kiev è sovrastata dal monumentale mosaico bizantino della Madre di Dio “Orante”, che intercede per la città e per il mondo. Fondata d...