Post

Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su ThreadsNovità su Instagram
Mail



Luciano Manicardi “Il tempo della verità”

Immagine
Luciano Manicardi Messaggero di Sant'Antonio 23 Giugno 2025 Ci sono segni di speranza anche nell’età anziana. Ma è necessario guardarla come una fase della vita con opportunità proprie. Può essere tempo di racconto, di integrazione, di essenzializzazione, di lentezza, di recupero dei rapporti incrinati…

Gilberto Squizzato "IL SOVVERSIVO DI NAZARETH" La conversione dell’operaio che non voleva essere il Messia

Immagine
Un'indagine storica rigorosa alla ricerca del Gesù reale, oltre le deformazioni religiose e i travisamenti moralistici del suo Vangelo  

Alessandro D’Avenia “Dialogo tra uno studente e lo Stato”

Immagine
Alessandro D’Avenia Corriere della Sera 23 giugno 2025 Siamo nel pieno degli esami di Maturità, detti anche di Stato perché è lo Stato a verificare che lo studente «colto» non sia né acerbo né marcio, pronto per nutrire altri. Ma se invertissimo le parti e fosse lo studente a interrogare lo Stato?

Sabino Chialà "La parresia possibile e i suoi tratti"

Immagine
L’esempio di Gesù e le varie attestazioni di parresia osservate nelle vicende degli altri personaggi del nt su evocati interrogano ora la nostra capacità di parresia.

Massimo Recalcati "L’incubo della prova"

Immagine
Massimo Recalcati   La Repubblica  18 giugno 2025   La febbrile attesa della vigilia, il sonno agitato, l’angoscia di prestazione, l’attesa opprimente dei genitori, il volto severo dei commissari, la ripetizione dei programmi a voce alta recitata come un mantra, le fantasie di annebbiamenti e smarrimenti clamorosi durante il colloquio, la sfrontatezza temeraria del bluff o la memorizzazione disciplinata e compulsiva, il calcolo ansioso dei giorni, la liberazione finale.

Commenti Vangelo 22 giugno 2025 Corpus Domini

Immagine
Commenti Vangelo, omelie, lectio divine  22 giugno 2025  Corpus Domini  rito romano e rito ambrosiano