Post

Clicca e inserisci la tua mail per iscriverti


Il Vangelo della Grazia di Dio in Gesù Cristo. Lectio della Lettera ai Galati (prima parte)

Immagine
Il Centro culturale S. Lorenzo di Torino propone per il 2023-24 un nuovo ciclo di Ritiri spirituali. Tema guida di questa edizione: « Il Vangelo della Grazia di Dio in Gesù Cristo. Lectio della Lettera ai Galati. ».

Enrico Norelli "Gesù di Nazareth: comunicazione in cammino"

Immagine
Docente di Storia del cristianesimo, Enrico Norelli esamina lo stile di Gesù nella comunicazione della “buona notizia”. Non è una dottrina. Gesù si fa interrogare e chiama  ciascuno all’incontro personale che mette in moto nuove energie, crea comunità. La  comunicazione rende presente il regno di Dio. È lo stile della Chiesa sinodale in uscita?

Comunità monastica a Cellole: ritiri avvento 2023 (Adalberto Mainardi e Ludwig Monti)

Immagine
Comunità monastica  a  Cellole   ritiri avvento 2023

Rosanna Virgili "Rut e Noemi, libere da chiusure e muri identitari"

Immagine
Rosanna Virgili Roma Sette   6 dicembre 2023 Delle tre donne cui  sono intitolati tre libri dell’Antico Testamento, secondo il canone cattolico, Rut è l’unica non ebrea. Sia Ester sia Giuditta sono infatti donne che appartengono al popolo di Israele mentre Rut è una moabita, una straniera insomma. Il piccolo libro che da lei prende il nome è, in verità, un breve racconto dal contenuto quasi fiabesco ma dal messaggio fortemente politico e teologico. La sua dirompenza coinvolge la figura delle donne e l’assunzione da parte loro di un ruolo “apicale” – come si direbbe oggi – circa il destino del popolo di Giuda.

Rosella De Leonibus "Il corpo delle donne"

Immagine
Rosella De Leonibus   Rocca 15 dicembre 2023   rubrica Psicologia “Che bel maschiotto!” “Che carina, è una femminuccia!”. Comincia così lo sguardo sui corpi, e lo sguardo sul corpo delle donne è da subito meno entusiasta. “Si, è una femminuccia, ma suo padre la ha tanto desiderata, il maschio ce l’avevano già...”. “Ehi, ancora una femmina? Vabbeh, datevi da fare, il prossimo sarà certo un bel maschietto!”. “Poveretto, ha tre femmine in casa, la moglie e due figlie, da mettersi le mani nei capelli” Non importa se siamo al nord o al sud, in una famiglia acculturata o in una molto semplice, il corpo appena nato di un maschio viene celebrato in media molto di più dell’arrivo di una bambina.

Le madri metaforiche: Miriam, Debora e le altre protettrici della comunità

Immagine
Durante le conversazioni con i gruppi femminili nelle chiese, spesso chiedo alle partecipanti di spiegare qual è la loro impressione sulle “donne nella Bibbia”. Una delle risposte più frequenti è che si ha la sensazione che la Bibbia apprezzi le donne principalmente come mogli e madri.

Commenti Vangelo 10 dicembre 2023 Seconda Domenica di Avvento

Immagine
Commenti Vangelo, omelie, lectio divine  10 dicembre 2023  Seconda Domenica di Avvento  rito romano e rito ambrosiano

Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 10 dicembre 2023"

Immagine
  Enzo Bianchi ,   Fabio Rosini .   ➤ Commenti Vangelo   10 dicembre 2023 Seconda Domenica di Avvento ​.    ___________________________________________________________________



Gli ultimi 20 articoli