Massimo Recalcati "SEGNATI DA DIO. La Bibbia, il corpo, la Legge"
domenica 2 ottobre 2022
Il fianco aperto di Adamo, la fronte marchiata di Caino, la cute piagata di Giobbe, l’anca di Giacobbe livida dopo una notte di lotta. Massimo Recalcati si sofferma su questi segni impressi da Dio sul corpo delle sue creature, memorie tangibili di una relazione che scavalca il tempo e lo spazio per incontrare l’essere umano lì dove mostra più verità: sulla pelle che lo definisce.
VIDEO
Archivio blog
Vito Mancuso "Ultima chiamata per una vita davvero...
Alessandro D’Avenia "Santi e Morti, insieme, ci ch...
Enzo Bianchi "Perché portiamo i fiori ai morti"
Rosanna Virgili "Giorgio e Giunia"
Simona Segoloni "Sinodo: molto dipende da cosa si ...
Paolo Bizzeti e Sabino Chialà "Turchia. Chiese e m...
«Contro la pornografia, educhiamo a sessualità e a...
Mariangela Gualtieri: «Senza gli altri non siamo n...
Piero Stefani "Tra rischio e vendetta. Alcune glos...
Enzo Bianchi "La singolarità del cristianesimo”
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 30 ot...
Commenti Vangelo 30 ottobre 2022 XXXI Domenica del...
Vito Mancuso "Senza merito non c’è giustizia"
Leggere i segni dei tempi. Dalla sapienza di Qohel...
Alessandro D’Avenia "Miopia di futuro"
Sia Luce. Arte e architettura sacra contemporanea:...
Andrea Dal Cin e Lidia Maggi "Voce dell'uomo o Par...
Enzo Bianchi "Elogio della tristezza"
Hollerich: la Chiesa deve cambiare, rischiamo di p...
Rileggere quello che ci è successo. Le verità dei ...
Piero Angela «Scegliete il vostro futuro»
Rosanna Virgili e Dario Vitali "“Ordo virginum, pr...
Massimo Recalcati "SEGNATI DA DIO. La Bibbia, il c...
Enzo Bianchi, Paolo Rumiz "Nel cammino il senso de...
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 23 ot...
Cettina Militello "Quell’oracolo di Gioele"
Commenti Vangelo 23 ottobre 2022 XXX Domenica del ...
Luigi Maria Epicoco "1962-2022. La carezza del Con...
Alessandro D’Avenia "I poster in camera"
Massimo Recalcati "Il fascino dell'autodistruzione"
Ludwig Monti "Il Vangelo, carne di Gesù"
Enzo Bianchi "Perché serve un nuovo Concilio"
Massimo Recalcati "Quella fine che ci rende così u...
Adriana Valerio "Eretiche. Donne che riflettono, o...
Serena Noceti "Una chiesa missionaria e sinodale s...
«Donne, vita, libertà»: la parola dei corpi contro...
Francesco Cosentino "Un Concilio Vaticano III? Una...
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 16 ot...
Commenti Vangelo 16 ottobre 2022 XXIX Domenica del...
Gianfranco Ravasi - I tre fili della «Dei Verbum»
Roberto Repole “Ridisegno le parrocchie ascoltando...
Massimo Recalcati "Perché la scuola salva dalle bo...
Prato - Settimana teologica: quattro incontri sul ...
Enzo Bianchi "Conclusa la prima fase del Sinodo”
Alessandro D’Avenia "Il nostro DNA"
La terza vita di Donato Bilancia
Enzo Bianchi "La strada della pace"
Massimo Recalcati "Con la pelle sottile"
Giovanni XXIII e il Vaticano II: Il popolo di Dio ...
Giovanni Frangi, ritratto di un artista (Livio Par...
Matteo Maria Zuppi "Una Chiesa italiana più snella"
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 9 ott...
Commenti Vangelo 9 ottobre 2022 XXVIII Domenica de...
Sabino Chialà "Il desiderio"
Paolo Scquizzato "Toccare il cielo con un dito. La...
Luigi Maria Epicoco "La pelle dell’anima"
Vito Mancuso "Balsami per molte ferite: Etty Hille...
Alessandro D’Avenia "Al futuro ministro dell’Istru...
Christine Pedotti: «A noi donne dona il colore ros...
Enzo Bianchi "Il senso di responsabilità"
Alex Zanotelli: "Senza conversione non c'è speranza"
Mostra di più
Mostra di meno