La sinodalità: fondamenti biblici del camminare insieme: Grazia Papola e Rosanna Virgili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Animeranno le giornate di studio e di riflessione:
suor Grazia Papola
(“La Comunità convocata. L’assemblea di Sichem” il 21 febbraio; (video)
“La Comunità in discernimento. Gli esempi di Gerusalemme e Corinto” il 22 febbraio) (video)
e la prof.ssa Rosanna Virgili
(“L’orizzonte di una Chiesa sinodale nel libro degli Atti”). (video)
Suor Grazia Papola, religiosa orsolina di San Carlo, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, la Licenza in Sacra Scrittura nel Pontificio Istituto Biblico e il Dottorato in Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana; insegna alla Facoltà Teologica di Milano e all’Istituto di Scienze Religiose “San Pietro Martire” di Verona, dove ricopre il ruolo di direttrice;
Rosanna Virgili, laureata in Filosofia all’Università di Urbino, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana e la Licenza in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico; è docente di Esegesi nell’Istituto Teologico Marchigiano, aggregato alla Pontificia Università Lateranense.