VIII CONVEGNO LITURGICO INTERNAZIONALE (monastero Bose)
Bose, giovedì 3 - sabato 5 giugno 2010
LITURGIA E ARTE
LA SFIDA DELLA CONTEMPORANEITÀ
Monastero di Bose
Ufficio nazionale beni culturali ecclesiastici – CEI
ore 9.30
APERTURA DEL CONVEGNOENZO BIANCHI
Priore di Bose
STEFANO RUSSO
Direttore dell’Ufficio Nazionale
per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI
Roma
Arte religiosa, arte sacra, arte liturgica
JOHANNES RAUCHENBERGER
Katholisch-Theologische Fakultät
Universität Wien
ore 15.30
La sacramentalità dell’arte nella liturgiaFRANÇOIS CASSINGENA-TRÉVEDY
Institut Supérieur de Liturgie
Paris
La visibilità della Parola
ERIC FUCHS
Faculté de Théologie Protestante
Université de Genève
___________________________________
VENERDÌ 4 giugno
ore 9.30
La liturgia cristiana, sfida per l’arte contemporanea
FRANÇOIS BOESPFLUG
Faculté de Théologie Catholique Université Marc Bloch
Strasbourg
Liturgia e arte contemporanea
nella Chiesa d’Inghilterra
✠ DAVID STANCLIFFE
Vescovo di Salisbury
ore 15.30
Artisti, committenza e comunità in dialogo: La cattedrale di Reggio Emilia, Italia
TIZIANO GHIRELLI, Reggio Emilia
Incarnare la luce nella materia:
vetrate contemporanee nelle chiese di Francia
PHILIPPE MARKIEWICZ, Paris
L’arte tra autonomia e servizio:
esperienze nel mondo tedesco
WALTER ZAHNER, Regensburg
The Rothko Chapel
JOHN BUSCEMI, Chicago
___________________________________
SABATO 5 giugno
ore 9.30
Ortodossia e arte contemporanea JEAN-FRANÇOIS COLOSIMO
Institut St. Serge
Paris
CONCLUSIONE DEL CONVEGNO
L’arte, “provocazione e ferita”
✠ GIANFRANCO RAVASI
Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura
Città del Vaticano
Sintesi finale
ALBERT GERHARDS
Seminar für Liturgiewissenschaft
Universität Bonn
Segreteria organizzativa - Convegno liturgico
Monastero di Bose
I-13887 Magnano (BI)
Tel. +39 015.679.185
Fax +39 015.679.294