Cittadella Assisi 73° Corso di studi cristiani
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cittadella di Assisi
19-23 agosto 2015
”… Sì, mio Dio, sembra che tu non possa far molto per modificare le circostanze attuali, ma anch'esse fanno parte di questa vita… io non chiamo in causa la tua responsabilità, più tardi sarai tu a dichiarare responsabili noi… tu non puoi aiutarci, ma tocca a noi aiutare te, difendere fino all'ultimo la tua casa in noi… l’unica cosa che possiamo salvare di questi tempi, e anche l'unica cosa che veramente conti, è un piccolo pezzo di te in noi stessi, mio Dio. E forse possiamo anche contribuire a disseppellirti dai cuori devastati di altri uomini”.
Etty Hillesum, dal Diario
PROGRAMMA
| |||
19 | |||
Quando i cantautori intrecciano il divino – Brunetto SALVARANI | |||
20 | |||
Dalla somiglianza alla contraffazione – Lidia MAGGI, Alberto MELLONI – coordina Mariano BORGOGNONI (audio) | |||
Appropriazioni indebite, la violenta deriva fondamentalista – Mostafa EL AYOUBI, Marco GALLIZIOLI (audio) | |||
21 | |||
Quale Dio ci fa custodi dei fratelli? – Adnane MOKRANI, Antonietta POTENTE, Vittorio ROBIATI BENDAUD – coordina Raffaele LUISE (audio) | |||
Il Dio con cui sto – Raniero LA VALLE (audio) | |||
Il Cristo di Pasolini nel Vangelo di Matteo – Emanuele FILOGRANA | |||
22 | |||
Realtà e scenari futuri delle fedi – Franco GARELLI | |||
Dietrich Bonhoeffer, testimone dell’invisibile – Roberto MANCINI - coordina Tonio DELL’OLIO (audio) | |||
Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché? - Enzo BIANCHI e Domenico SORRENTINO (audio) |