Parole di vita 4 lug/ago 2010
4. Vieni e seguimi | |
Sommario | |
Claudio Doglio Editoriale | 2 |
Matteo Crimella L’inizio del viaggio verso Gerusalemme. Panoramica su Lc 9,51-14,35 | 4 |
Claudio Doglio La parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) | 9 |
Maurizio Marcheselli Marta e Maria (Lc 10,38-42) | 18 |
Luca Moscatelli La missione dei discepoli secondo Luca | 24 |
Carlo Broccardo Le esigenze della sequela | 31 |
Francesco Mosetto Teologia lucana. Ricchezza e povertà | 38 |
Annalisa Guida Luca narratore. La donna curva | 43 |
SCHEDE PER IL GRUPPO BIBLICO Serena Noceti Una parola dislocante | 48 |
DALL'UNO ALL'ALTRO TESTAMENTO Sebastiano Pinto «La Sapienza da dove si estrae? L’uomo non ne conosce il prezzo» | 50 |
PROFUMO D'ANTICO Marco D’Agostino Luca e la drammaturgia antica. Il tentativo di usare un mezzo letterario per parlare del divino | 53 |
RILETTURE LUCANE Matteo Crimella Marta e Maria | 56 |
APOSTOLATO BIBLICO Valentino Bulgarelli La partecipazione alla vita | 59 |
VETRINA BIBLICA Claudio Doglio (a cura di) | 60 |
ARTE Marcello Panzanini Il colloquio di Gesù con Marta e Maria di Jan Vermeer | 64 |
n°4 lug/ago 2010
|