Il peccato da Gesù a Mosè (Alberto Maggi)
XVII SETTIMANA BIBLICA (2013)
Incontro tenuto da Alberto Maggi, Ricardo Pérez Márquez e Roberto Mancini. Intervento finale di Valerio Gigante, redattore della Rivista ADISTA
Montefano, 5 / 10 agosto 2013
Montefano, 5 / 10 agosto 2013
LUNEDÌ
MARTEDÌ
QUEL CHE OFFENDE DIO
Quel che rende impuro l’uomo (Mc 7,1-23)
Il pranzo dei peccatori (Mc 2,15-17)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
Quel che rende impuro l’uomo (Mc 7,1-23)
Il pranzo dei peccatori (Mc 2,15-17)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
MERCOLEDÌ
IL PECCATO IMPERDONABILE
La bestemmia contro lo Spirito (Mt 12,1-32)
La bestemmia di Gesù (Mc 2,1-12)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
parte quinta
parte sesta
La bestemmia contro lo Spirito (Mt 12,1-32)
La bestemmia di Gesù (Mc 2,1-12)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
parte quinta
parte sesta
GIOVEDÌ
DALLA CULTURA DEL PECCATO ALLA LIBERTA’ DEI FIGLI DI DIO
(Roberto Mancini)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
(Roberto Mancini)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
VENERDÌ
IL PECCATO SECONDO MOSÈ E GESÙ
Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore (Gv 9,24)
Ci ha liberati dai nostri peccati (Ap 1,5)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore (Gv 9,24)
Ci ha liberati dai nostri peccati (Ap 1,5)
parte prima
parte seconda
parte terza
parte quarta
SABATO
QUANDO DIO INCONTRA I PECCATORI
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Incontro con Valerio Gigante, redattore della Rivista ADISTA
parte prima
parte seconda
intervento di Valerio Gigante
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Incontro con Valerio Gigante, redattore della Rivista ADISTA
parte prima
parte seconda
intervento di Valerio Gigante