Iscriviti al nostro canale WhatsappAggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter) Seguici su ThreadsNovità su Instagram
Mail



La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia

stampa la pagina
Congresso Liturgia ed Evangelizzazione

La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia


Roma, 25-27 febbraio 2015

27 febbraio 2015
Liturgia e spiritualità nell’età secolare 
Relatore: Prof. Goffredo Boselli, monaco di Bose Presiede: Prof. Don Luigi Girardi





Presentazione
La riflessione su "Liturgia ed Evangelizzazione" è inoltre da leggersi nel contesto del cammino della Chiesa in Italia, impegnata nel decennio 2010-2020 a promuovere itinerari di riflessione e progettazione pastorale volti a "educare alla vita buona del Vangelo". Anche il prossimo Convegno Ecclesiale che si terrà a Firenze sul tema "In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo", non manca di offrire spunti per uno sguardo liturgico sulla decisiva e urgente questione dell'annuncio cristiano. Infine, l'evento si configura come contributo teologico-liturgico al Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà a Genova nell'autunno del 2016 sul tema "Eucaristia e missione".
Per la realizzazione di questa rilevante iniziativa, la Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha chiesto al Rev. P. François-Xavier Dumortier, SJ, Rettore Magnifico della Pontificia Università Gregoriana, la disponibilità a curare la parte scientifico-pedagogica del Congresso coinvolgendo anzitutto le competenze dell'Istituzione Accademica da Lui diretta in collaborazione con le altre Facoltà di liturgia operanti in Italia (Pontificio Istituto Liturgico-Ateneo Sant'Anselmo, Pontificia Università della Santa Croce, Istituto di Liturgia Pastorale "Santa Giustina").
Destinatari del Congresso sono innanzitutto i Direttori degli Uffici Liturgici Diocesani, i membri della Consulta dell'Ufficio Liturgico Nazionale, gli studenti della Pontificia Università Gregoriana e di altre Facoltà romane e italiane. L'invito è esteso anche ai Vescovi italiani, per offrire un qualificato aggiornamento teologico-liturgico che, in sintonia con il magistero del Santo Padre Francesco, aiuti a riscoprire la liturgia come ambito privilegiato dell'evangelizzazione.
stampa la pagina