Post

Mail


Enzo Bianchi Commento Vangelo 7 febbraio 2021

Immagine
Commento al Vangelo della domenica e delle feste  di Enzo Bianchi fondatore di Bose Gesù accoglie e cura molti malati 7 febbraio 2021 V domenica del tempo Ordinario, anno B

Il secondo esodo e il desiderio di libertà

Immagine
Sui passi dell’Esodo a cura di  Rosanna Virgili RomaSette L’esperienza dell’uscita da un Paese per recarsi in un altro «dove scorre latte e miele» non è unica nella Bibbia ma si ripete, pur in situazioni diverse, con una solida costante: il desiderio della libertà! Il Paese da cui Israele esce, nel racconto del libro dell’Esodo, è, infatti, un Paese dove egli vive nei lacci della schiavitù, le cui maglie ogni giorno il Faraone rende più strette e insopportabili.

San Paolo riformatore del Giudaismo.

Immagine
La Giornata della Memoria   celebra il ricordo del 27 gennaio 1945, data in cui l’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz (Polonia). Anche quest’anno la  Scuola della Cattedrale  presieduta da  Mons. Gianantonio Borgonovo , Arciprete del Duomo di Milano, partecipa a questa ricorrenza internazionale e propone una profonda riflessione su argomenti rilevanti per fondare nuovi rapporti tra Ebraismo e Cristianesimo, prendendo spunto dalla pubblicazione del volume  La lettera ai Romani – Le ragioni di un riformatore  (Claudiana Editrice, 2020). La tesi basilare di questa rilettura originale del più importante testo teologico dell’apostolo Paolo, la Lettera ai Romani, è che l’apostolo Paolo non voleva fondare una nuova religione ma, dopo aver “incontrato” Gesù di Nazaret, il suo intento divenne la  riforma  del Giudaismo. Le autorità giudaiche – ovviamente – l’hanno rifiutato, con il risultato che nel giro di qualche decenni...

Rosanna Virgili: Su Ali D’Aquila “Salmo 90”

Immagine
Diocesi di Ascoli Piceno Ufficio Catechistico   Venerdì 22 Gennaio 2021, alle ore 21, si è tenuto in diretta streaming, il quarto incontro dell’Ufficio catechistico diocesano, del progetto unitario di catechesi 2020/2021: “Su Ali D’Aquila Salmo 90“, a cura della Prof.ssa Rosanna Virgili .

Gianfranco Ravasi "Meditazione sull’Uomo-Dio"

Immagine
Gianfranco Ravasi​   “ Il Sole 24 Ore "  31 gennaio 2021  Giovanni Papini. Cent’anni fa l’autore pubblicò il suo celebre libro sulla figura di Cristo: più che di una biografia si trattò di un vasto affresco dedicato al «sempre vivente» 

Enzo Bianchi "La cura antica della pazienza"

Immagine
La Repubblica - 1 febbraio 2021 di ENZO BIANCHI per gentile concessione dell’autore. A un anno dall’inizio della devastante pandemia, prendiamo sempre più coscienza che il Covid è molto più di un’epidemia, perché i suoi effetti sulla vita personale e sociale si accrescono man mano che passa il tempo, un tempo che pare illimitato. La domanda costante in noi e tra di noi è: fino a quando?

Il disagio dei preti. Pastori nuovi, nuovi pastori

Immagine
Raffaele Iavazzo *  Il Regno   Attualità, 2/2021  C’è sofferenza oggi nel vissuto di molti preti, che si «sviluppa in una condizione di particolare solitudine». Personale – legata a ciascun individuo e alla formazione ricevuta –, ecclesiale – vissuta in comunità sfilacciate anche a fronte di un sensibile calo numerico di preti – e sociale – per la perdita di uno status riconosciuto

Enzo Bianchi "In dialogo con tutte le persone"

Immagine
Vita Pastorale   dossier sull' Enciclica "Fratelli tutti" Gennaio 2021 di ENZO BIANCHI per gentile concessione dell'autore Sintesi del magistero di Papa Francesco