Clicca

Interpretare la Bibbia: ricchezza o confusione? La Parola di Dio tra le parole umane

stampa la pagina


Dipartimento di Scienze Bibliche

Progetto di ricerca:

Interpretare la Bibbia: ricchezza o confusione?

La Parola di Dio tra le parole umane


Il progetto nasce dall’anniversario del Documento della PCB L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa che ha compiuto il suo venticinquesimo nel 2018. Non si intende fare una lettura semplicemente celebrativa (e anche per tale ragione non tutte le parti del documento sono riprese nello schema), in quanto si è più orientati verso la lettura critica (luci e ombre) e la verifica di quanto il documento ha scritto (per esempio riflettendo sull’utilità di alcune letture e il loro utilizzo nella Chiesa). Questo taglio può essere lo specifico che il nostro Dipartimento può offrire alla riflessione biblica, teologica e pastorale.

Durata: Lo schema è pensato per un periodo di tre anni accademici.

Scopo: La formazione e auto-formazione dei docenti del Dipartimento Biblico che, attorno alla questione dei metodi e dell’interpretazione dei testi sacri, si confrontano tra di loro e con altri esperti su due aspetti: a) valenza dei metodi e degli approcci (lettura critica del documento della PCB); b) la portata pastorale degli stessi (la spendibilità ecclesiale).

Prima sessione del progetto (2019-2020)

Il Documento non precisa la natura di ‘metodo’ e ‘approccio’: precisare i termini (primo intervento affidato a un esperto di ermeneutica che abbia competenze filosofiche). Successivamente prendere in esame i diversi metodi (o solo alcuni) evidenziando luci e ombre, con un’attenzione alla loro spendibilità scientifica e pastorale (cioè il loro effettivo utilizzo e la loro capacità di intercettare la fede della comunità). Ogni intervento dovrà misurarsi con un testo preciso – all’interno dell’ambito tematico relazioni-sentimenti – analizzato secondo il metodo scelto.

1) Metodi e approcci: definizione (S. Barbaglia)

2) Metodo storico-critico (A. Passaro)

3) Metodo retorico (A. Pitta)

4) Metodo narrativo (A. Guida)

Seconda sessione del progetto (2020-2021)

Evidenziare i pregi e i difetti di questi approcci e, soprattutto, la loro concreta utilità nella lettura biblica. Ogni intervento dovrà misurarsi con un testo preciso interpretato secondo l’approccio scelto. Anche in questo caso la spendibilità scientifica e pastorale – utilizzo e attenzione alla fede della comunità – potranno essere considerate come criteri per una riflessione più ampia sulla opportunità dell’approccio in questione.

1) Approccio sociologico (S. Pinto)

2) Approccio femminista (D. Scaiola)

3) Approccio tramite le tradizioni giudaiche (G. Michelini)

4) Approccio antropologico culturale (G. Chifari)

Terza sessione del progetto (2021-2022)

Qui si affrontano le questioni più ermeneutiche con una attenzione a temi ancora aperti (rapporto AT e NT, valore dell’AT non solo come premessa del NT) e, soprattutto, con un occhio alla Bibbia nella Chiesa e come lievito del Regno.

1) Lettura spirituale (S. Chialà)

2) Rapporto AT e NT (G. Benzi)

3) La Bibbia nel cammino ecumenico (C. Arcidiacono – L. de Santis)

Guarda le conferenze

 


         


11 dicembre 2020, incontro tenuto dal prof. Antonio Pitta
Limiti e utilità del metodo retorico epistolare. Il caso della lettera ai Romani, 



18 dicembre 2020, incontro tenuto dalla prof.ssa Annalisa Guida

L'esegesi narrativa: testi e contesti del racconto,

(video)




25 febbraio 2021, incontro tenuto dal prof. Sebastiano Pinto

L'approccio sociologico alle Scritture: l'humus della Parola,  

(video)









 





26 marzo 2021, incontro tenuto dalla prof.ssa Donatella Scaiola

Un punto di vista: l’approccio femminista alle Scritture, (video)



 



11 maggio 2021, incontro tenuto dal prof. Giulio Michelini

L’approccio alle Scritture mediante le tradizioni giudaiche, (video)











12 novembre 2021, incontro tenuto dal prof. Giovanni Chifari

Il contesto umano della Parola: il metodo storico-antropologico, (video)






17 dicembre 2021, incontro tenuto dal prof. Sabino Chialà

Lettura spirituale della Bibbia, (video)















24 febbraio 2022, incontro tenuto dal prof. Guido Benzi,

Tra antico e Nuovo Testamento: il compimento delle Scritture, (video)






3 maggio 2022, incontro tenuto dai proff. Cristina Arcidiacono e Luca de Santis
La Bibbia nel cammino ecumenico,  (video)

stampa la pagina

Gli ultimi 20 articoli