Enzo Bianchi Inferno.... (Avvenire 1 dicembre 2013)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Inferno, quel fuoco acceso dalla nostra libertà. di Enzo Bianchi in Avvenire del 1 dicembre
Esiste una difficoltà nel pensare l'abisso della pena eterna come voluto da Dio per la parte d'umanità peccatrice e non riconciliata con lui. Dobbiamo però riconoscere che oggi l'inferno è rimosso soprattutto come reazione a un insegnamento che lo affermava per intimorire e minacciare Molti Padri della Chiesa pensavano a una salvezza universale e pregavano di essere dannati loro stessi al posto dei fratelli. Mettersi in ascolto delle Scritture. Non si tratta di un luogo ma di una situazione in cui potrà cadere chi liberamente e per sempre ha scelto quanto è contro la volontà del Padre e di conseguenza a ogni cammino d'umanizzazione. Ciascuno di noi deve dire umilmente: «Non so» e sperare per tutti