Post

Mail


Commenti Vangelo 11 marzo 2018 IV Quaresima

Immagine
Alberto Maggi Antonio Savone Associazione il Filo Clarisse Sant'Agata Claudio Doglio

Enzo Bianchi Commento Vangelo 11 marzo 2018

Immagine
📖 La gloria dell’amore  11 marzo 2018  IV domenica di Quaresima  Commento al Vangelo  di  ENZO BIANCHI 

Adalberto Mainardi Preghiera del cuore e ricerca di Dio

Immagine
“IL ROVETO CHE ARDE E NON CONSUMA” è il tema prescelto per questa giornata di studio, organizzata dall’Associazione “Insieme per l’Athos – onlus” , che si è è svolta a Roma martedi 27 febbraio 2018 presso la Pontificia Università “Antonianum”, in Roma.

Il cardinale Ravasi sul libro del Qohelet (3)

Immagine
Dopo le riflessioni sul ‘Cantico dei Cantici’, il Card. Gianfranco Ravasi accompagna il telespettatore a scoprire il libro della Bibbia contenente la famosa espressione ‘Vanità di vanità’: il Qohelet.

Enzo Bianchi Padova martedì 6 marzo 2018

Immagine
Martedì 6 marzo 2018 fratel Enzo Bianchi , fondatore della comunità di Bose, è stato a Padova per due momenti. Nel pomeriggio, alle ore 18 nella multisala PIO X ha tenuto un incontro sul tema: Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? (Is 43,19) . Il futuro è adesso. Introduce don Roberto Ravazzolo , direttore del Centro universitario e responsabile del Festival Biblico per quanto riguarda la Diocesi di Padova.

Bibbia e letteratura 2016

Immagine
Bibbia e letteratura Ciclo di tre conferenze Da giovedì 17 novembre a martedì 29 novembre 2016 L’Associazione Biblioteca Salita dei Frati propone anche quest’anno un ciclo di incontri biblici, dedicati all’influsso esercitato dalla Bibbia sulle letterature europee, secondo il programma indicato qui di seguito.

Sabino Chiala' "Vivere la comunità alla luce degli Atti degli Apostoli"

Immagine
Da lunedì 26 febbraio a mercoledì 28 febbraio 2018, nel Santuario di San Cosimo alla Macchia in Oria (Br) si è tenuta la Settimana biblica diocesana, appuntamento che la Diocesi di Oria vive annualmente. L'argomento proposto per la Settimana biblica diocesana 2018 è stato "Vivere la comunità ecclesiale alla luce degli Atti degli Apostoli" che ha messo in luce diversi aspetti riguardanti la centralità della domenica, l'importanza della comunità nella vita cristiana e l'indispensabilità della Parola di Dio, secondo quanto indicato nel Progetto pastorale diocesano.

Alberto Maggi “Peccato sia femmina”

Immagine
"Nel processo di riabilitazione delle donne dei vangeli, papa Francesco ha elevato la semplice memoria liturgica di Maria Maddalena a festa, proprio come per gli altri apostoli, riconoscendola 'apostola degli apostoli'. Chissà se con Bergoglio sarà riabilitata anche Giunia...". In vista dell'8 marzo, il biblista Alberto Maggi ripercorre il ruolo delle figure femminili nelle Sacre Scritture e ricorda: "Gesù non esita ad accogliere nel suo gruppo anche le donne, con evidente grande scandalo..." (dal sito IlLibraio )