Post

Mail


Omelie 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario

Immagine
Ernesto Balducci Antonio Savone Claudio Doglio Koinonia Luigi Gioia Matias Augé Articoli correlati 1.  Commenti Vangelo 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 2.  Lectio Divina 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 3.  Bianchi Bruni Manicardi 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo O.

Adalberto Mainardi “Elegia del pane di ieri”

Immagine
La sera che rincasi dal vario vagare del giorno, t’attende il desco che hai disposto il mattino: l’olio lucente e d’oro d’olivi che fremono al vento, raccontando di genti, terre e mari lontani; la forma che mantiene la calda fragranza del pane, per farsi dono, spezzata al forestiero; e il frutto della terra, il vino che il cuore rallegra, ― lo benedice la luce degli dèi ―; e il sale che risplende, sapore del mare profondo, conserva e accoglie chi non trova dimora. «L’olio e il pane, il vino e il sale ― sian lezione e consolazione», così ricama l’ago della memoria.

Jean Louis Ska La città nella Bibbia

Immagine
LA CITTÀ NELLA BIBBIA - P. Jean Louis Ska   La città nella Bibbia è un tema ampio che vorrei affrontare mostrando soprattutto che vi si ritrovano tutte le contraddizioni della nostra condizione umana. La città è come una sfera di cristallo nella quale è possibile vedere in trasparenza il meglio e il peggio della nostra umanità, e persino di capire quale sarà il nostro futuro. La città è presente nei due Testamenti, e il tema è coniugato in modi diversi. Parlerò soprattutto dell’Antico Testamento ove la città è presente sotto tutti i suoi aspetti e dirò una parola del Nuovo Testamento in finale.

Lectio Divina 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo O.

Immagine
Abbazia di Pulsano Associazione il Filo Clarisse Sant'Agata Comunità Kairòs Giuseppe Bellia Juan Jose Bartolome Meditare la Parola Pastorale Cultura Palermo Articoli correlati 1.  Commenti Vangelo 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 2.  Bianchi Bruni Manicardi 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo O. 3.  Omelie 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario

Chiara d'Assisi, M.Delbrel, E. Hillesum, Mat' Maria

Immagine
Monastero di Dumenza : desideriamo  quest’anno  metterci in ascolto di alcune figure femminili perchè  ci  aiutino, riprendendo l’espressione  di  una  di  loro, a meglio indossare, ogni giorno, la nostra condizione umana. Il  nostro  percorso  sarà  suddiviso  in due archi temporali. ■  prima  dell’estate  incontreremo Chiara  d’Assisi ,  con  l’aiuto  di suor Chiara  Cristiana,  clarissa della  Comunità di Milano. La visione del film: «La settima stanza» ci aiuterà a confrontarci con Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce). Infine la Prof.ssa Claudia Ciotti ci presenterà la figura di Madeleine Delbrêl , di cui nel 2014 ricorrono i 110 anni della nascita e i 50 anni dalla morte. ■  Dopo  l’estate  altri  due  appuntamenti.  fr.  MichaelDavide Semeraro ci aiuterà a scoprire Etty Hillesum , a cento  anni dalla nascita, ...

Bianchi Bruni Manicardi XXVIII Tempo Ordinario

Immagine
Riflessioni sul Vangelo 12 ottobre 2014 Enzo Bianchi  L'invito al banchetto nuziale del regno Giancarlo Bruni L'abito nuziale delle opere buone Luciano Manicardi La prospettiva escatologica Articoli correlati 1.  Commenti Vangelo 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 2.  Lectio Divina 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 3.  Omelie 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario

Commenti Vangelo 12 ottobre 2014 XXVIII T.O.

Immagine
Claudio Doglio Domenicane di Pratovecchio Fabio Rosini Fernando Armellini Monastero Dumenza Commenti vari su Qumran2.net Articoli correlati 1.  Lectio Divina 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario 2.  Bianchi Bruni Manicardi 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo O. 3.  Omelie 12 ottobre 2014 XXVIII Tempo Ordinario

Enzo Bianchi - Paolo VI: un ritratto spirituale

Immagine
Enzo Bianchi , Priore del Monastero di Bose  domenica 5 Ottobre 2014 Brescia  Paolo VI: un ritratto spirituale  Meditazione alla presenza del vescovo Luciano Monari.