Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta luigi ciotti
Mail


Luigi Ciotti "Sporchiamoci le mani per il bene"

Immagine
Intervista a   Luigi Ciotti a cura di Antonio Maria Mira e Costanza Oliva  Avvenire   sabato 6 settembre 2025 Il sacerdote fondatore di Libera compirà 80 anni il 10 settembre e ripercorre i grandi nodi affrontati in decenni di sfide: «Pace da edificare nel pensiero, nel linguaggio e nelle pratiche».

Luigi Ciotti "Mia madre mi insegnò a proteggere chi è in difficoltà. Così rischiai anche l'arresto"

Immagine
Intervista a   Luigi Ciotti a cura di Domenico Agasso  La Stampa   16 giugno 2025 "Stiamo andando alla deriva: insieme ai barconi lasciamo naufragare i principi che hanno ispirato la nostra Costituzione", Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera racconta il passato e il presente in un'intervista al quotidiano torinese: "La mia parrocchia è la strada"

Luigi Ciotti "Umile e coraggioso. La sua figura luminosa un faro in questi tempi bui"

Immagine
Intervista a Luigi Ciotti a cura di Pierangelo Sapegno  La Stampa 25 febbraio 2025   Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera: «Un modello morale. La sua Chiesa è stata capace di spalancare le porte»  

Luigi Ciotti: sciopero della fame per i migranti e per tutte le vittime del mare

Immagine
Intervista a   Luigi Ciotti   Avvenire   22 ottobre 2024 Don Luigi Ciotti : serve un atto d'amore nei loro confronti, come chiesero Gandhi e Capitini. Le leggi ingiuste? Ricordiamoci dell'obiezione di coscienza cara a don Milani

Luigi Ciotti "Da cinquant'anni combatto per gli ultimi con un po' di follia avrei potuto fare di più"

Immagine
Intervista a Luigi Ciotti , a cura di Lodovico Poletto  “ La Stampa ” del 12 novembre 2022  Cinquant'anni fa, ieri, don Luigi Ciotti, veniva ordinato sacerdote a Torino. Ecco il mezzo secolo di vita di lavoro di questo sacerdote, diventato simbolo di impegno nelle mille emergenze sociali di questi decenni.  Don Ciotti: Monsignor Pellegrino le assegnò come parrocchia la strada. Fu lui a chiederle di occuparsi dei tossicodipendenti?  «No, mi ci dedicavo già da tempo con il giovane Gruppo Abele. Tanto che nel 1973, nemmeno un anno dopo la mia ordinazione sacerdotale, decidemmo di aprire il primo servizio strutturato, un luogo d'ascolto e accoglienza aperto sulla strada in centro, in via Verdi: il "Molo 53". Il Gruppo è stato e continua a essere la mia casa, il progetto a cui, nelle sue molteplici declinazioni, dedico buona parte delle energie, cercando di costruire ponti tra trascendenza e orizzonte storico, tra impegno pastorale e impegno sociale, tra Vangelo e Costitu...

Luigi Ciotti: Lettera ad un razzista del Terzo Millennio

Immagine
Dal 5 al 25 agosto 2019 torna la manifestazione “Agosto a S. Maria”, organizzata dal convento di S. Maria del Cengio, con il patrocinio e il contributo del Comune di Isola Vicentina. Il tema dell’edizione 2019 è “L’Arte dell’Incontro”, ovvero “un’esigenza mai così attuale – spiega fra Ermes Ronchi, della Comunità di S. Maria del Cengio –. In un periodo nel quale sembra così difficile accettare l’altro, siamo chiamati a “tornare umani”, andando incontro a braccia aperte a chi porta con sé, con la sua diversità di cultura, di tradizioni, di visione spirituale, una grande ricchezza”.

I martedì alla Gregoriana: " Umanissima Santità"

Immagine
I martedì alla Gregoriana Ciclo di conferenze Umanissima Santità Il ciclo di conferenze pubbliche intende offrire coordinate e approfondimenti per una dialogante ricezione dell’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate.

Luigi Ciotti "Caino dov'è tuo fratello?"

Immagine
Il 10 Ottobre 2018, nel 25° della morte di Don Gianfranco Gaudiano , "sacerdote degli ultimi", la sua comunità e la città di Pesaro hanno ospitato don Luigi Ciotti in una giornata serrata e intensa. Al mattino il fondatore del Gruppo Abele e Presidente dell'Associazione Libera, ha incontrato oltre 800 studenti degli Istituti Superiori di Pesaro su "Giustizia e Solidarietà sono ancora possibili?" e nel pomeriggio ha riflettuto con la cittadinanza su "Caino dov'è tuo fratello?" .

Fraternità di Romena “Un nuovo inizio”

Immagine
In che modo nella nostra vita entra in gioco la parola “ricominciare”? Come possiamo introdurre nella nostra vita quei segnali di cambiamento che ci sono necessari e ripartire? Ruota intorno a queste domande il convegno “Un nuovo inizio” in programma a Romena dal 15 al 17 settembre 2017.

Trentennale di Biblia a Firenze

Immagine
“PER SORA NOSTRA MADRE TERRA”  Firenze, 17-19 aprile 2015

Don Luigi Ciotti Il bacio di Giuda: le relazioni tradite

Immagine
venerdì 14 marzo 2014 Mons. Franco Giulio Brambilla (Vescovo di Novara), don Luigi Ciotti  (Fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione Libera)  Ciclo di incontri: Passio 2014 - Ecce Homo. Il volto del Dio Figlio Guarda il video  I Quaresimali della Cattedrale 2) Anna Maria Canopi   3) Gianfranco Ravasi 4) Enzo Bianchi

Il principio passione - Vito Mancuso e Luigi Ciotti

Immagine
Torino Spiritualità  28 settembre 2013 Luigi Ciotti e Vito Mancuso

Vangelo e politica (don Luigi Ciotti)

Immagine
Intervento tenuto a Torino presso la Casa del Quartiere di San Salvario – 23 gennaio 2011 nell’ambito degli incontri «Parliamone» organizzati dall’Associazione Informazioni su Cristo.