Post

Mail


Rosanna Virgili La fede di Abramo

Immagine
9 marzo 2013  Asti-Parrocchia Cattedrale Rosanna Virgili La fede di Abramo  

Fulvio Ferrario La testimonianza di Bonhoeffer

Immagine
A settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale e nel settantesimo anniversario della morte di Bonhoeffer, il Movimento ecclesiale di impegno culturale ( MEIC ) e il Centro evangelico di cultura “Arturo Pascal” organizzano a Torino due incontri dal titolo “Credenti nella storia. Due voci del XX secolo” per ricordare Dietrich Bonhoeffer ed Etty Hillesum, uccisi dai nazisti per la loro coraggiosa difesa dei diritti umani e per la fede tenace in Dio.

Marco Tommasino Biblia "Geremia e Bonhoeffer Gemelli in Cristo"

Immagine
Biblia associazione laica di cultura biblica   Seminario estivo del 2005 a Gressoney Saint-Jean su Geremia Relazione di Marco Tommasino Geremia & Dietrich Bonhoeffer gemelli in Cristo “frammenti” per una ricerca Biblia, Gressoney, 25 agosto 2005 leggi l'intervento BIBLIA 1985–2015 trenta anni di studio e amicizia Aracne editrice Trentennale di Biblia a Firenze “PER SORA NOSTRA MADRE TERRA”

Morena Baldacci L'ultima settimana di Gesù

Immagine
Esercizi spirituali per laici 16-20 marzo 2015 La Piccola Casa della Divina Provvidenza desidera offrire a tutti i laici che, a vario titolo, frequentano e operano in essa, un contributo di riflessione e di preghiera. Anche quest’anno è stato organizzato all’inizio della Quaresima un corso di Esercizi Spirituali nel quotidiano, non residenziali, aperto a tutti i laici che desiderano partecipare. Il corso è organizzato dall’Ufficio Pastorale sul tema “Li amò sino alla fine” (Gv 13,1) L'ultima settimana di Gesù e si è svolto presso la Sala Madre Nasi - Via San Pietro in Vincoli 12, Piccola Casa, Torino. Le meditazioni sono state tenute da Morena Baldacci , teologa e biblista.

9 aprile 1945 muore Dietrich Bonhoeffer

Immagine
Carlo Maria Martini – nelle sue Meditazioni sul profeta Geremia – afferma che per comprendere davvero un profeta, bisogna essere “profeti” nel proprio tempo. Come don Mazzolari , don Milani , Turoldo , Dietrich Bonhoeffer . ( continua ) MEMORIA E FEDELTÀ Dietrich Bonhoeffer Memoria dell’agire di Dio nella storia e fedeltà alla terra nell’attesa della venuta del Signore: con questa duplice tensione, così cara a Dietrich Bonhoeffer – il teologo e pastore della Chiesa confessante tedesca impiccato cinquant’anni or sono su ordine di Hitler – sono qui raccolti alcuni testi inediti in italiano: una sorta di antologia ad uso quotidiano che proprio nella sua frammentarietà consente cammini impensabili a opere più organiche.

Buon Compleanno alla Fraternità di Cellole

Immagine
Il 7 aprile 2013  cominciava l'avventura alla Pieve di Cellole. Ricordiamo quel giorno: Saluto di Giacomo Bassi, Sindaco di San Gimignano Omelia di mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra Ringraziamenti finali di Enzo Bianchi Introduzione di Enzo Bianchi Benedizione del Monastero di Cellole E così Cellole, divenuta la «Bose-Toscana», è ora un bocciolo o una gemma primaverile. È nuovamente destinata ad essere una luce per tutta la Regione per la testimonianza viva che vi vibra.

Massimo Cacciari La figura del Figlio nel misticismo ebraico e cristiano

Immagine
Fondazione Centro Studi Campostrini 26 marzo 2015

Omelie 5 aprile 2015 Pasqua del Signore

Immagine
Augusto Fontana Ernesto Balducci Antonio Savone Claudio Doglio Famiglie Visitazione Koinonia