Clicca

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su Twitter   Novità su Instagram

Massimo Cacciari "Il bambinello ci chiede di condividere la terra"

stampa la pagina

Ogni nascita è un evento. Una rete di nessi, di cause, di casi che affonda nell'immemorabile si manifesta, si rivela in questo evento. Ed esso si incarna in questo volto unico, che mai prima è stato visto e mai si ripeterà. In questo singolo, in questa vita assolutamente singolare, l'infinito passato precipita come se fosse giunto al suo fine. Il giorno natale è sempre perciò imprevedibile, anche quando venga da lungo tempo atteso, presagito, temuto o sperato. La sua novità irrompe comunque, segna una discontinuità, spezza la semplice durata. Da ogni nascita dovremmo dire «magnus ab integro saeclorum nascitur ordo», da tutta l'infinita serie dei secoli ecco un nuovo Ordine si origina. 
Così dovremmo sentire di fronte a ogni Bambino che viene e accoglierlo con queste parole di festa. 

Ma non è facile accogliere e custodire ciò che viene imprevedibile. Il suo avvento scuote la nostra pigrizia, la sua libertà contraddice la nostra naturale tendenza all'accidia, al non prendersi cura, l'obbediente adattarsi all'andare dei tempi. L'evento sgomenta, inquieta. Si cerca allora di sbarrare la porta, per quanto stretta essa sia, da cui potrebbe irrompere. O di sopprimerlo una volta apparso. 
Anche i pastori «temettero di timore grande» (Luca 2,9) quando la Gloria del Signore li sorprese circonfondendoli di luce, eppure l'Angelo annuncia loro «una grande gioia». Ma è necessario volerla incontrare, per goderne, muoversi verso il luogo dove è nata. La meraviglia di fronte all'evento è inevitabile, e anche il dubbio intorno al suo significato – perfino la madre e il padre non comprendono ciò che vien detto a suo riguardo (Luca 2,33), tuttavia aprono la loro mente e il loro cuore al suo annuncio e si incamminano per la strada che esso inaugura. Si pongono alla sequela del figlio poiché sentono che solo in lui vi è salvezza. 

Con i pastori decidono di seguire la Stella che conduce al luogo della nascita i Magi che vengono da dove nasce il sole («apò anatolon» Matteo 2,1): da alba ad alba. Insieme ai più umili del paese ecco i più saggi degli stranieri. Matteo e Luca non lo narrano, ma è bello pensare che si siano incontrati alla mangiatoia dove il bambino giaceva, e che siano stati i pastori a offrirgli l'oro, l'incenso e la mirra che i saggi avevano portato dal loro Oriente. La saggezza nulla vale senza humilitas. Occorre essere insieme umili e saggi per riconoscere la novità che la nascita rappresenta. 

Il potere del luogo non ne è capace. Il potere che gelosamente vuol conservare sé stesso ignora l'annuncio o, se ne cerca notizia, è soltanto per prevenire l'evento e impedirlo. Il potere sa solo fingere di voler venerare l'evento, in realtà tutta la sua fatica è spesa nel renderlo impossibile. Ma pastori e Magi non si lasciano ingannare. E allora esso si scatena contro tutti i pueri che possono minacciarlo, contro nati e non ancora nati, contro il grembo di donna che li reca in sé. Non può mirare a quello da cui soltanto crede di poter essere scalzato? E così nella sua ira bombarda tutti, fa strage di innocenti, fa deserto per affermare la "pace" del proprio dominio. 

Ma la nascita è immortale – e mortale invece qualsiasi potere mondano. Certo, esso può condannare all'esilio – e il bimbo dovrà ripercorrere la strada dei suoi avi. Ma viene sempre il tempo in cui l'Angelo del Signore tornerà ad annunciargli: torna nella tua terra poiché sono morti quelli che volevano la tua vita (Matteo 2,20). La nascita è segno di contraddizione con ogni potere che pretenda di ridurla al proprio ordine, di eliminarne l'imprevedibilità. Il giorno natale inaugura sempre, la sua festa dice: nulla sarà come prima. Come potranno gli Erodi sopportarlo? Nel loro mondo lui porta la spada. Simone lo profetizza: questa nascita sarà resurrezione, ma anche rovina per molti, segno di contraddizione (Luca 2,34). 

Il figlio eredita la terra, è lui colui che viene. Ma non la eredita per stringerla in pugno come un esclusivo possesso. Così facevano i padri. Ma lui ci dice: condividetela – condividetela con tutti i pastori che su di essa pascolano, condividetela con gli stranieri che vi chiedono ospitalità. È un lieto annuncio, promette gioia, che riscatta dalla tristezza dell'amare solo sé stessi, dalla paura di perdere la "roba", dall'ansia di accumularne. Perché preferisci questa tristezza, la miseria di questa vita chiusa nella caverna del proprio egoismo all'ascolto della voce degli angeli?- si chiedeva il Bimbo e da allora continua a chiedercelo ogni nascita, attendendo invano la nostra risposta. 


Fonte: La Stampa 


«Ti è piaciuto questo articolo? Per non perderti i prossimi iscriviti alla newsletter»

stampa la pagina


Gli ultimi 20 articoli