Omelia XVII Domenica del T.O.(Antonio Savone)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Aveva offerto ai suoi di ritorno dalla prima avventura missionaria, una vera e propria possibilità di riconsiderare quanto avevano vissuto. Gli aveva suggerito di ritirarsi in disparte, con lui. Tuttavia, la folla li aveva preceduti consegnando a Gesù il suo bisogno di ritrovarsi attorno a qualcuno che avesse a cuore la dispersione in cui versava (come pecore senza pastore). E mentre tutto sembrava mandare a monte l’intento di un tempo di stacco, proprio quell’incalzare della folla era diventato l’occasione perché gli apostoli potessero compiere un vero e proprio percorso di fede, lo stesso proposto a noi dalla liturgia odierna. Un percorso che chiedeva a loro - e continua a chiederlo a noi -, di passare dall’atteggiamento di Filippo a quello di Andrea, per poi diventare capaci di condivisione come il ragazzo dei cinque pani e due pesci.
Leggi le altre Omelie 2012
Guarda anche le Omelie 2011