Post

Mail


Commenti Vangelo 11 ottobre 2015 XXVIII Tempo O.

Immagine
Alberto Maggi Claudio Doglio Diocesi di Vicenza Fabio Rosini Fernando Armellini Giancarlo Bruni Luciano Manicardi

Ludwig Monti I miracoli nel Vangelo secondo Marco

Immagine
D I O C E S I  D I  I V R E A INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI IRC Ivrea – Centro Pastorale Diocesano – Via Varmondo Arborio, 9

Miserias experiri: la vita ritrovata di San Francesco

Immagine
Le prime immagini mai realizzate da una troupe televisiva del codice medievale contenente particolari inediti della vita ritrovata di San Francesco e attribuito a Tommaso da Celano. E’ quanto propone “Miserias experiri” ("Fare esperienza della miseria") il documentario prodotto da Tv2000 e realizzato dal giornalista Pierluigi Vito . Una storia suggestiva che parte dalla recente scoperta di un manoscritto, di cui si ignorava l'esistenza, da parte del maggior studioso delle fonti francescane, il professor, Jacques Dalarun.

Ernesto Balducci Credo nel Dio di Gesù Cristo

Immagine

Cinema e Spiritualità: Il Sale della Terra

Immagine
  "Cinema e Spiritualità"  a cura di Simonetta Salvestroni "Lo scopo dell'arte consiste ... nell'arare e nel rendere soffice l'anima [dell'uomo] in modo che sia atta a rivolgersi al bene"  ( A.Tarkovskij ) Comincia oggi una nuova rubrica: il primo film recensito è Il Sale della Terra un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado. Titolo originale The Salt of the Earth . Documentario, durata 100 min. - Brasile, Italia, Francia 2014.

Marco Vergottini Uno sguardo altro su vita consacrata

Immagine
Comunità Monastica  Ss. Trinità Monastero di Dumenza SABATO 3 OTTOBRE 2015 Il teologo Marco Vergottini, sposato e padre di quattro figli, approfondirà il tema "Uno sguardo altro sulla vita consacrata. Come la vita religiosa e la vita laicale si illuminano reciprocamente nel cammino di fede" .

Enzo Bianchi Sinodo: narrare la buona notizia agli uomini e alle donne di oggi

Immagine
La Stampa, 4 ottobre 2015 di ENZO BIANCHI dal sito del Monastero di Bose Oggi si apre un sinodo che – per come è stato pensato e voluto da papa Francesco – assomiglia tanto a un concilio: due assemblee-sessioni a distanza di un anno dedicate allo stesso tema della famiglia, ampio coinvolgimento delle chiese locali, aperta discussione a livello di teologi e di pastori, parresia nel dibattito auspicata e favorita dalle modalità di lavoro…

Dino Dozzi Francesco d'Assisi e i suoi scritti

Immagine
Studium di Bose 2015-2016 Francesco d'Assisi e i suoi scritti 5-8 Ottobre 2015 prof. Dino Dozzi frate cappuccino, biblista e francescanologo, docente di Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico S. Antonio di Bologna e di Ermeneutica biblico-francescana presso l’Istituto Teologico di Assisi.