Clicca

Rosanna Virgili "Il volto del Dio della legge"

stampa la pagina
Uscire dal tempio e abitare la cittá
PIANO DI LAVORO 2015-2016

Contemplare il volto di Dio

Meditare la parola di Dio non è mai un rifugio per anime belle; piuttosto è una piattaforma da cui tuffarci nell’oceano misterioso e potente del Dio della vita e della verità.
Contemplare il volto di Dio ci aiuta a capire come noi, suoi figli, possiamo e dobbiamo muoverci per riempire di bene e rinnovare i luoghi della convivenza.
La parola di Dio si rivolge direttamente a noi oggi, in questi nostri giorni, con la sua forza dirompente e gravida di speranza come quel giorno, di cui ci parla l’evangelista Luca (Lc 4,16-30), nella sinagoga di Cafarnao. Meditare la parola di Dio significa acquisire conoscenza – con la mente, con i sentimenti, con la volontà – che il nostro oggi è anche l’oggi di Dio.
Con questo spirito Rosanna Virgili ci offre dieci schede per la meditazione di questo piano di lavoro: invitandoci a contemplare il volto di Dio ci aiuta a riflettere sul modo in viviamo questo nostro tempo.

Dieci testi per la meditazione personale e di gruppo.

Contemplare il volto di Dio è il tema unificante delle varie proposte. Dio si rivela al suo popolo Israele dando una legge, stringendo un’alleanza, abitando e camminando con Lui.
Si rivela a noi oggi nella bellezza del creato, nella sua misericordia soprattutto verso i poveri e i piccoli e infine in Cristo nella sua incarnazione, morte e resurrezione.
Approfondire questa storia di amore, misericordia e redenzione ci renderà certamente cristiani più autentici e più solidali con le vicende degli uomini del nostro tempo.

1. Il volto del Dio della legge
Deuteronomio 30, 15-20 - Le vie della libertà

PRESENTAZIONE
Questo passo del Libro del Deuteronomio è di straordinaria importanza, perché mette in evidenza la natura intima della Legge. Lungi dall’essere un elenco di precetti e divieti che cadono dall’alto sugli uomini e le donne, come la volontà di un Legislatore lontano ed estraneo, essa si rivela, al contrario, come una ragionevole e preziosa parola di orientamento per la condotta e la ricerca dell’uomo. Frutto di una sapienza che incrocia la pretesa divina ed i limiti umani, la Legge è innanzitutto una stella polare sulle rotte della nave dove l’uomo si imbarca per costruire e custodire la vita e la società.

PER LEGGERE E COMPRENDERE: la responsabilità di una scelta
“Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male” (v.15). Chi parla è Dio, attraverso la bocca del profeta Mosè. Lo fa con un linguaggio sorprendentemente familiare, dando del “tu” a Israele, o meglio rivolgendosi a tutto il popolo come se fosse un unico corpo e, allo stesso tempo, a ciascuna persona. Dio non parla dall’alto, riversando su Israele lunghi elenchi di norme e di leggi da osservare solo perché vengono da Lui, ma ragiona con lui come un partner, su di un piano di rispetto reciproco. Il Suo modo di parlargli fa capire come Dio stimi il suo popolo e lo reputi capace di farsi artefice del suo stesso destino. La Sua parola è un prezioso aiuto a decidere responsabilmente per sé: la vita è frutto del bene e la morte è frutto del male, pertanto la vita di Israele è nelle sue stesse mani!
“Io ti dico di amare il Signore Dio tuo, di camminare nelle sue vie (…) perché tu viva e ti moltiplichi” (v.16).
L’essere umano non è sottomesso né al bene, né al male. Dio l’ha creato libero, cioè capace di valutare sia l’uno, sia l’altro e di scegliere la via migliore. Lungi dal presentare un’antropologia negativa, in cui la creatura fosse considerata succube delle forze sovrumane del male, che non sarebbe in grado di contrastare, la Parola del Deuteronomio esprime verso di lei grande stima: la creatura ha potere di bene e di male. Tale libertà è stata stabilita da Dio. E proprio perché l’uomo possa con efficacia esercitare la facoltà della decisione e della scelta, Dio stesso ha donato la sua parola ed ha aperto davanti agli occhi di lui la via della vita: essa è scritta nella Legge. Israele ha un compagno di viaggio fedele che gli suggerisce consigli di saggezza, norme ragionevoli e feconde, che gli traccia, come su di una mappa, le tappe da percorrere per giungere al giardino della vita. L’essere umano non è solo nella sua ricerca, ma ha un prezioso alleato: il Suo Dio.
“Io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza” (v.19).
Le parole qui usate da Dio proiettano sul suo partner una grande prerogativa: quella di essere responsabile del bene (= la benedizione) e del male (=la maledizione), non solo per la propria vita di individuo, ma per quella della sua famiglia, del suo popolo, della sua città e della sua discendenza. L’uomo è munito di una facoltà di giudizio che gli permette di capire, di volere e di compiere sia il bene, sia il male; non è certo un burattino nelle mani di un dio onnisciente e onnipotente. Il rapporto dialogico tra Dio e l’essere umano conferisce a quest’ultimo un’estrema dignità, fatta dell’esercizio della libertà e del compito della scelta. Se Paolo dice che: “(…) non quello che voglio io faccio, ma quello che detesto” (Rm 6,15) denunciando un’aporìa all’interno della stessa coscienza umana, nel nostro testo, invece, quella coscienza appare affatto sovrana di fronte alla libertà delle sue decisioni ed agli effetti conseguenti sulla sua fortuna futura.

PER MEDITARE E ATTUALIZZARE
1. La cultura occidentale vive un tempo di grandi cambiamenti nel campo morale come in quello istituzionale e giuridico. Quanto è importante il rapporto tra l’etica e diritto, tra la morale e le istituzioni?
2. Il laico cattolico di oggi non può più delegare al clero il suo rapporto con il bene e con il male, ma deve assumere la responsabilità di agire secondo la propria coscienza nel dialogo costante con la Parola di Dio.
Quanto ancora in tutte le questioni in cui è chiamato a decidere e scegliere nei vari ambiti del vivere sociale, egli si comporta come un “minorenne”, incapace, cioè, di rendere responsabilmente ragione della sua fede?

PER PREGARE
O Signore quanto grande è per noi la tua parola!
Quanto colpisce la nostra mente conoscere la potenza umana
Pensare che dalle nostre stesse mani possa venire la vita o la morte
Possa nascere la bellezza o l’orrore; fiorire la concordia e la giustizia
o attecchire la corruzione e la vergogna.
Benedici le nostre mani, Signore e guidale a fare il bene
Liberale dal male che esse stesse possono operare.
stampa la pagina



Gli ultimi 20 articoli