Confini. Ridisegnare le linee di demarcazione tra Primo e Secondo Testamento
Aspetti di un dialogo ininterrotto tra ebraismo rabbinico e cristianesimo, ormai distinti nella loro ortodossia religiosa è il tema, invece, del terzo e del quarto incontro. Tema che porta con sé la domanda riguardo ad una reciproca possibile influenza delle due religioni nel definirsi progressivamente per contrasto e concordanza.
giovedì 12 ottobre 2023
Il giudaismo del Secondo Tempio.
Il movimento gesuano
Eleonora Natoli
Pastora presso la Chiesa Evangelica Valdese di Milano
giovedì 26 ottobre 2023
Figli e figlie di Abramo.
Il Nuovo Testamento come teologia medio-giudaica
Eric Noffke
Docente di Nuovo Testamento presso la Facoltà Valdese di Teologia
giovedì 9 novembre 2023
Quale rapporto fra ebraismo e cristianesimo nelle fonti rabbiniche?
Elena Lea Bartolini De Angeli
Docente di Ebraismo ed Ermeneutica ebraica presso l’Istituto superiore di scienze religiose di Milano
Direttrice del Corso di Alta Formazione in Studi Ebraici presso la Limec di Milano
giovedì 23 novembre 2023
L'ebraismo pensa il cristianesimo.
Teologia ebraica del Novecento
Claudia Milani
Docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano