Mail


Gilberto Squizzato "IL SOVVERSIVO DI NAZARETH" La conversione dell’operaio che non voleva essere il Messia

stampa la pagina
Un'indagine storica rigorosa alla ricerca del Gesù reale, oltre le deformazioni religiose e i travisamenti moralistici del suo Vangelo 

Dopo Se il cielo adesso è vuoto. È possibile credere in Gesù nell’età post-religiosa?, il giornalista e regista Gilberto Squizzato dedica il suo nuovo libro alla ricerca del Gesù storico tramite un’indagine rigorosa volta a superare le troppe deformazioni religiose e i molti travisamenti moralistici che collocano il suo Vangelo in una dimensione del tutto astratta e disincarnata. 

Con Il sovversivo di Nazareth. La conversione dell’operaio che non voleva essere il Messia (Gabrielli editori, giugno 2025) Squizzato realizza un’appassionante inchiesta che considera Gesù di Nazareth non solo nell’ambiente religioso in cui visse, ma anche nella concretezza dell’economia giudaica del suo tempo, dentro le strutture sociali e di classe della sua Galilea e dell’intera Palestina, mentre si diffondeva la cultura greco-latina della nuova globalizzazione romana. 

La tesi del libro è che l’uomo di Nazareth visse una vera e propria “conversione”, che precedette l’incontro con Giovanni Battista, maturò durante la sua permanenza accanto a lui sulle rive del Giordano e lo accompagnò fino alla croce, quale conseguenza delle sue parole e delle sue azioni. Di fatto il Regno di Dio annunciato dal Nazareno era totalmente proiettato sul presente e in nessun modo rimandava a un aldilà metafisico. Secondo l’analisi di Squizzato, Gesù fu quindi un vero e proprio “sovversivo”. Religioso, perché fece deflagrare il fondamento stesso del pensiero ebraico che consisteva nella stretta connessione fra peccato, contro Dio, e sofferenza umana, intesa come punizione per una colpa morale, da cui scaturiva la necessità del sacrificio di purificazione e la centralità del Tempio di Gerusalemme con i suoi Sacerdoti. Inoltre, esigendo il ripristino dell'antichissima Legge del Giubileo, che prevedeva dai tempi di Mosè la cancellazione periodica in Israele della schiavitù per debiti, Gesù si pose, fin dal suo discorso alla sinagoga di Nazareth, anche come sovversivo politico, economico e sociale, che attentava ai fondamenti dell'economia schiavistica e padronale imposta da Roma. 

GILBERTO SQUIZZATO (1949), giornalista, autore e regista televisivo, da oltre mezzo secolo appassionato cultore di studi biblici, teologici e cristologici. 
Per la RAI ha girato inchieste, reportage, documentari sceneggiati e inventato la formula del real movie (Pianeta est, I racconti del 113, I racconti di Quarto Oggiaro, Atlantis, La città infinita, Il tunnel). 
Ha realizzato l’hystory fiction L’uomo dell’argine dedicata alla figura di don Primo Mazzolari e creato la serie tv Suor Jo, i gialli dell’anima. 
Ha insegnato al Master di giornalismo dell’Università Statale di Milano e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano. 
Dopo aver pubblicato Libera Chiesa e La tv che non c’è, è stato scoperto nell’inedito ruolo di “teologo di frontiera” dall’editore Gabrielli che ha dato alle stampe queste sue opere: 

SOMMARIO

Introduzione - TROPPI EUTICHE ANCORA IN GIRO 9
1. COME ANDARONO REALMENTE LE COSE? 13
2. INDISPENSABILI PREMESSE DI METODO 21
3. DOVE E QUANDO PRENDE CORPO LA VICENDA
DI GESÙ 36
4. GLI EBREI E LA GLOBALIZZAZIONE DI ALESSANDRO 44
5. L’ELLENISMO ALL’ASSALTO DI GERUSALEMME 55
6. IL SOVRANISMO EBRAICO DEL II SECOLO A.C. 63
7. CONFLITTI INTERNI E ATTESA MESSIANICA 72
8. DANIELE IL VISIONARIO 78
9. LA ROMANIZZAZIONE DELLA GIUDEA 84
10. I DUEMILA EBREI CROCEFISSI DA VARO 98
11. GEOGRAFIA ED ECONOMIA DI ISRAELE 111
12. LE FRATTURE SOCIALI ALL’INIZIO DEL I SECOLO 123
13. GIOVANNI L’IDENTITARIO 135
14. PECCATO E IRA DIVINA NEL BATTISTA 151
15. GESÙ DECIDE DI CONVERTIRSI 159
16. NASCE LA BANDA DEI GALILEI 175
17. LO STRAPPO 187
18. IL GALILEO (S)FUGGENTE 203
19. GESÙ IL SEMINATORE DI SCANDALO 212
20. DOPO L’ESECUZIONE DI GIOVANNI 227
21. DALL’ANTICO GIUBILEO AL VANGELO 233
22. LA TEOCRAZIA, IL REGNO DI DIO 249
23. IL MANIFESTO DEL SOVVERSIVO DI NAZARETH 259
24. LA RIVOLUZIONE ANTROPOLOGICA 271
25. VERE GUARIGIONI? 284
26. LA PURITÀ E IL CONFLITTO COI FARISEI 297
27. UN GIUBILEO ANCHE PER LE DONNE 311
28. CONTRO ROMA? 325
29. LA TAXIS DEI LESTÀI 333
30. LE REGOLE DI INGAGGIO 343
31. IL TEMERARIO AZZARDO 351
32. ALLA VOLTA DI GERUSALEMME 361
33. L’INSURREZIONE FALLITA SUL NASCERE 371
34. I TRE PROCESSI 385
35. LA PAROLA MANCANTE DAI VANGELI 394
36. IL MESSIA SCONFESSATO SUL GOLGOTA 404
37. L’ULTIMA CONVERSIONE DI CRISTO 412
38. SOLO UOMO? 425
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE 435
INDICE GENERALE 437

Presentazione del libro in data 17 giugno 2025 a Ronco di Cossato (BI)

 


«Ti è piaciuto questo articolo? Per non perderti i prossimi iscriviti alla newsletter»

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (ex Twitter)



stampa la pagina