Post

Mail


Qual è il momento in cui diventiamo vecchi?

Immagine
Mariolina Ceriotti Migliarese   Avvenire   21 novembre 2025  La terza età ci coglie sempre impreparati. E attiviamo molte difese, spesso disfunzionali. Invece questo tratto di vita può essere un periodo di crescita, nella relazione con l'altro.

Massimo Recalcati “La nostra è una società che sputa sulla figura del maestro nel nome di una uguaglianza che annulla le differenze”

Immagine
In una società fortemente in crisi dove sempre più spesso si segnalano gesti violenti compiuti dai ragazzi, qual è il ruolo della scuola e dei docenti?  Orizzonte Scuola  ne ha parlato con il Professor Massimo Recalcati , psicanalista , saggista e professore Universitario.

Se io non voglio, tu non puoi. La legge e l'etica

Immagine
Salvino Leone   Il Regno   26 novembre 2025  Negli scorsi mesi, nelle televisioni e in altri organi di stampa, noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo sono stati testimonial di una campagna contro la violenza sessuale dal suggestivo titolo «Se io non voglio, tu non puoi». Tale campagna è stata promossa dalla Fondazione «Una nessuna centomila» per il 25 novembre , Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Vito Mancuso “Per dire addio”

Immagine
La fine delle gemelle Kessler e quella della Vanoni sono state diverse: una “culturale”, l’altra naturale. In Italia serve una legge che permetta di scegliere sugli ultimi giorni.

Enzo Bianchi "Dio rimette ogni nostro peccato"

Immagine
Il perdono di Dio precede la nostra colpa ed è totalmente incondizionato.  Famiglia Cristiana - 23 Novembre 2025  Rubrica: Cristiano, chi sei?   di Enzo Bianchi  

Alessandro D’Avenia «La scuola degli amanti. Sesso, affetti, relazioni e il Grande Confidente Artificiale»

Immagine
Alessandro D’Avenia Corriere della Sera 24 novembre 2025 Il 42% dei ragazzi tra 15 e 19 anni chiede aiuto all’AI in momenti di tristezza, solitudine, ansia, o consigli su scelte, relazioni, sentimenti (dati appena presentati da Save the children nella XVI edizione dell’ Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia ).

Mariapia Veladiano "Chi va e chi resta"

Immagine
Messaggero S. Antonio   20 Novembre 2025  Mariapia Veladiano   In questo tempo in cui sembra assurdamente normale l’idea della guerra, salutiamo le vite vissute dei nostri cari e preghiamole di aiutarci a costruire qui sulla terra, e ora, la pace.

Famiglia nel bosco, l’intervista a Paolo Crepet: «Prima di giudicare dovremmo chiederci se noi siamo meglio»

Immagine
Il Centro   Ilaria Orsini 22 Novembre 2025   Lo psicologo e saggista sottolinea quanto la scuola sia un passaggio fondamentale per la crescita emotiva: «Affidamento sospeso? Eccessivo, ma serve un compromesso. Non si può rimanere vent’anni in casa»​.

Mauro Magatti "Ci salverà l'intelligenza del cuore"

Immagine
Mauro Magatti   Avvenire   23 novembre 2025 Se ci lasceremo sedurre dall’illusione di poter delegare tutto alla macchina, all'IA, rischieremo di perdere il senso del vivere insieme. La vera intelligenza è quella che sa amare.

Archivio blog

Mostra di più