Post

Mail


Luigino Bruni "La Giornata dei poveri? Sotto il tavolo, con Lazzaro"

Immagine
Luigino Bruni   Avvenire   16 novembre 2025 Un discorso “sui” o “dei” poveri? L’evento mondiale che la Chiesa celebra domenica 16 novembre ci chiede di scegliere se raccontare quel (poco) che sappiamo di loro o condividerne davvero la vita, e ascoltarli. Stando là dove sono. 

Lucia Vantini “I poveri non sono oggetti da salvare ma soggetti di cui la Chiesa e l’umanità intera hanno bisogno”

Immagine
Approfondimento di Lucia Vantini , delegata diocesana all’Ambito della Prossimità Sabato 15 novembre la Chiesa di Verona vivrà il Giubileo diocesano della Speranza e Povertà, in occasione della IX Giornata Mondiale dei poveri .

Vito Mancuso “Gesù è Cristo? Dico no. Gesù o Cristo? Neanche.”

Immagine
intervista a Vito Mancuso a cura di Marco Ventura Corriere della Sera domenica 9 novembre 2025 Sessantadue anni, genitori siciliani, nato e cresciuto in Brianza , bolognese adottivo, Vito Mancuso è da anni un autore di riferimento per chi cerca riflessioni teologiche e filosofiche alternative tanto al cristianesimo ufficiale quanto all'ateismo militante.

"Ripensare l'immagine cristiana": convegno in memoria di Don Michele Do

Immagine
Sabato 8 novembre 2025  Alba   Convegno:  Ripensare l’immagine Cristiana.   In memoria di don Michele Do a vent’anni dalla morte   “ Questo è il compito essenziale di oggi: ritrovare un’immagine Cristiana che abbia in sé la seduzione della verità e della bellezza.. L’immagine è alle radici, è radice e fondamento di ogni vita spirituale ”. Don Michele Do

Erri De Luca "Nella Bibbia ebraica Israele non è il popolo eletto, ma separato"

Immagine
Nella sua biografia spicca l'attività di traduttore dell’ebraico antico. Da qui origina il suo ultimo libro pubblicato in questi giorni, per Feltrinelli . S’intitola “ Prime Persone ”.

Enzo Bianchi "Chiamati all’amore, chiamati da Dio"

Immagine
Mancano le vocazioni religiose perché manca la vocazione alla vita, soprattutto tra i giovani.  Famiglia Cristiana - 9 Novembre 2025  Rubrica: Cristiano, chi sei?   di Enzo Bianchi  

Alessandro D’Avenia «Educazione spirituale. I rischi di andare in giro senz’anima»

Immagine
Alessandro D’Avenia Corriere della Sera 10 novembre 2025 Il quotidiano nasconde l'anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera.

Vito Mancuso “Nel nome del padre”

Immagine
La figura storica di Gesù, e quella religiosa di Cristo vanno esaminate separatamente ma costituiscono due dimensioni comunicanti che si ritrovano in ognuno di noi.

Archivio blog

Mostra di più