Il lungo cammino nel deserto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PROGRAMMA IN DETTAGLIO:
- Domenica 6 ottobre 2024: «L'alleanza con Dio, tra prossimità e distanza» (Es 19,1-8; 24,1-18) [Es 19,1-25; 20,18-21; 24,1-18] con don Germano Galvagno ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 3 novembre: «Il dono della legge» (Dt 5,1-22) [Dt 4,1-8; 5,1-22] con don Giovanni Ferretti ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 1 dicembre: «L'illusione del vitello d'oro e la misericordia del vero Dio» (Es 32,1-20.30-35; 34,1-9) [Es 32-34] con don Michele Roselli ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 2 febbraio 2025: «La manna e le quaglie, a fronte delle nostalgie» (Nm 11,1-9.31-35) con Mons. Alessandro Giraudo ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 2 marzo: «Senso e condivisione dell'autorità all'interno del popolo di Dio» (Nm 11,10-17.24-30) [Nm 11,10-30] con suor Carla Corbella ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 6 aprile: «Il rifiuto della terra promessa» (Nm 13,1-3.21 - 14,4) [Nm 13,1-14,38] con Anna Morena Baldacci ➤(audio) ➤(schema)
- Domenica 4 maggio: «Fare memoria, riconoscendo la pedagogia di Dio» (Dt 8,1-5; 10,12-22) con don Paolo Tomatis ➤(audio) ➤(schema)
Reale chiesa di San Lorenzo (via Palazzo di Città 4 – Torino)