Enzo Bianchi a "Quante storie": Cosa c'è dopo la morte
La nostra epoca tende a rimuovere o a spettacolarizzare la morte, eludendo sistematicamente ogni domanda sull'aldilà. A
Quante Storie , programma prodotto da Rai Cultura condotto da
Giorgio Zanchini in onda
mercoledì 21 dicembre 2022 su Rai 3, il fondatore della
comunità monastica di Bose ,
Enzo Bianchi , recupera il senso di queste domande e le trasforma in un inno alla vita, aprendo una meditazione non dogmatica sull'amore come tramite tra la vita terrena e quella ultraterrena.
Archivio blog
Sabino Chialà "L'esercizio della coscienza: tra ob...
Marinella Perroni "Il Dio bambino ostaggio dei pag...
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 1 gen...
"Catechesi sui Novissimi" di don Fabio Rosini
Ermes Ronchi “Arte dell’incontro e desiderio di in...
Rosella De Leonibus "Reciprocità, la chiave per co...
Luigi Maria Epicoco "Fuoco dentro"
Enzo Bianchi: “Il Dio Bambino la nostra memoria”
Commenti Vangelo 1 gennaio 2023 Maria madre di Dio
“Ratzinger è un grande teologo. La sua rinuncia at...
Vito Mancuso "Cara Murgia, tra umano e divino ecco...
Amos Oz "Gesù e Giuda"
Francesco Cosentino "Natale. Per ricominciare"
Rosanna Virgili “Le proteste contro Dio nei salmi”
Sabino Chialà “Il segno di un bambino” Omelia Nata...
Lidia Maggi e Angelo Reginato "E si mise a spigolare"
Massimo Recalcati "Il senso della natività: contin...
Vito Mancuso "L’etica ai tempi dell’odio"
Matteo Maria Zuppi "Le nostre fragilità e la certe...
Come una stella nelle nostre mani vuote: il vero p...
Gianfranco Ravasi «Natale non è solo regali. Il ne...
Commenti Vangelo 25 dicembre 2022 Natale del Signore
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 25 di...
Matteo Maria Zuppi "Il Natale degli umili anticipa...
Alberto Maggi "Lasciateli andare”: come vivere il ...
Enzo Bianchi a "Quante storie": Cosa c'è dopo la m...
Massimo Recalcati "Iran. L’odio per la vita"
Papa Francesco "Il Natale che vorrei"
Vito Mancuso "L'umiltà di Bergoglio e gli uomini c...
Alessandro D’Avenia "Farsi carne"
Luigi Maria Epicoco "Il dialogo senza parole"
Enzo Bianchi "La speranza che offre il Natale"
Gianfranco Ravasi: “Viaggio nelle grotte dove è na...
Francesco Cosentino "Scrivo a voi, amici preti"
Giovanni Cesare Pagazzi "L’attesa"
Lidia Maggi "I Salmi, un alfabeto dell’attesa"
Commenti Vangelo 18 dicembre 2022 Quarta Domenica ...
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 18 di...
Vito Mancuso "L'Etica come architettura sociale"
Massimo Recalcati "Il delirio del patriarcato"
Simona Segoloni "La difficoltà di restare credenti...
Antonio Spadaro "Il futuro della Chiesa è la suspe...
Enzo Bianchi "La Speranza" - Ritiro di Avvento 2022
Lidia Maggi "La grazia dell’Avvento"
Ludwig Monti "Cosa Cercate? Le domande di Gesù"
Enzo Bianchi "Il posto della donna nella Chiesa"
Luigi Maria Epicoco "La rincorsa delle lacrime"
Alessandro D’Avenia "Dare alla luce"
Vito Mancuso «Il ribelle Gesù era un profeta apoca...
«La vita in Cristo Gesù: tra gioia e sofferenza. L...
Vito Mancuso "Il mondo ha sete di spiritualità"
Missione di dialogo e di riconciliazione
Commenti Vangelo 11 dicembre 2022 Terza Domenica d...
La figura di Maria: nel Protestantesimo, nell’Isla...
Padre Frédéric Manns, lo spirito di Gerusalemme
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 11 di...
La figura di Maria nei Vangeli
Ludwig Monti "La misericordia che rialza"
Alessandro D’Avenia "Lasciare tracce"
Simona Segoloni "I due dogmi mariani più recenti: ...
Marinella Perroni "Il duplice principio mariano-pe...
Enzo Bianchi "L'implosione del cattolicesimo"
Chiara Giaccardi «L'educazione è un argine al caos...
Cettina Militello "Maria la Theotokos"
Massimo Recalcati: “Ho messo Mosè sul lettino dell...
Enzo Bianchi "Non condanno chi sceglie la dolce mo...
Commenti Vangelo 4 dicembre 2022 Seconda Domenica ...
Dialoghi sinodali: Mario Grech, Marco Ronconi, Ros...
Lidia Maggi "Le donne si prendano un ruolo nella C...
Enzo Bianchi, Fabio Rosini "Commenti Vangelo 4 dic...
Mostra di più
Mostra di meno