Mail


Enzo Bianchi "Chiamati all’amore, chiamati da Dio"

stampa la pagina

Mancano le vocazioni religiose perché manca la vocazione alla vita, soprattutto tra i giovani. 

Famiglia Cristiana - 9 Novembre 2025 

È venuta l’ora, dopo aver cercato di dire qualcosa sulla preghiera cristiana, di riflettere su un evento strettamente legato alla preghiera perché in esso avviene un ascolto della parola di Dio. Questo evento, di cui oggi si fa fatica a parlare, è quello della vocazione, della chiamata! Sì, il Signore mentre noi lo preghiamo, soprattutto ascoltandolo e in un atteggiamento di disponibilità, ci parla e ci chiede tutta la nostra vita. Stiamo attenti però: la vocazione primaria che comunque noi dobbiamo sentire se siamo cristiani è la vocazione alla vita. Non siamo nati per caso né per destino, ma fin dal concepimento ad opera dei nostri genitori il Signore ci chiamava: “Fin dall’utero di mia madre mi hai chiamato”, dice il profeta! E così questa voce dobbiamo sentirla noi. Dio, con la sua voce nelle nostre profondità, ci dice: “Tu sei mio figlio! Io ti ho chiamato!”, come aveva detto a Gesù nel fiume Giordano e stabilisce così una relazione perenne e fedele da parte sua, promette un amore che lui non può smentire e che noi non potremmo mai meritare.

 

Chiamati a vivere, non a sopravvivere ma a vivere una vita bella, buona e beata come lui, il Signore, l’ha vissuta sempre per noi umani. Oggi mancano le vocazioni a una missione perché manca la vocazione alla vita. La chiesa è un grembo che genera ma poi sovente abortisce e non porta alla pienezza della vita. I giovani con la loro situazione definita dagli psicologi depressa e angosciata, senza speranza e affaticati nella ricerca del senso della vita, andrebbero aiutati soprattutto in questa consapevolezza della vocazione alla vita da parte di un Dio che li ama! La fede cristiana può trasmettere questo messaggio che riguarda tutti, credenti o non credenti, e mostrarsi ancora   una volta un invito a vivere e vivere insieme! 



«Ti è piaciuto questo articolo? Per non perderti i prossimi iscriviti alla newsletter»

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (ex Twitter)



stampa la pagina

Archivio blog

Mostra di più