Clicca

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter)   Novità su Instagram

L'amore possibile: persone omosessuali e morale cattolica.

stampa la pagina
Nell’epocale cambiamento della mentalità e dei costumi sessuali destano speciale attenzione le unioni omosessuali, sia per la loro visibilità pubblica, a fronte di una lunga storia di clandestinità, sia per le opposte reazioni che suscitano, di pieno riconoscimento, anche giuridico, o di avversione omofoba, anche violenta. 

Il vaglio dell’amore omosessuale nell’ottica della morale cristiana implica molteplici interrogativi: l’amore omosessuale può anche essere interpersonale? Può essere di qualità cristiana? Può essere un’altra espressione dell’amore cristiano rispetto all’amore eterosessuale? In che misura? Insomma, l’amore omosessuale è cristianamente possibile? 

Per affrontare queste domande l’Istituto Teologico Marchigiano ha invitato il prof. Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, a proporre una riflessione teologico-morale che aiuti il discernimento ecclesiale.

 

«Ti è piaciuto questo articolo? Per non perderti i prossimi iscriviti alla newsletter»

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su Twitter



stampa la pagina


Gli ultimi 20 articoli