Enzo Bianchi: “L’ecologia è parte costitutiva della fede”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
«Le ragioni dell'ecologia vanno al di là dell'etica - dice Bianchi - C'è una comunione tra noi e il creato. La Bibbia dice che il nostro nome Adam è lo stesso della terra Adamá. Adam significa terrestre, tratto dalla terra. Noi siamo terra. Non si tratta di venerare la madre terra, visione pagana. Il fine per cui Dio ha creato la terra siamo noi, l'umanità. Il ritorno finale alla terra va riletto in questa chiave. Di comunione profonda».
«Abbiamo avuto la stessa benedizione degli animali - prosegue - : Crescete e moltiplicatevi. Il rapporto con gli animali è un rapporto di vita, non di sfruttamento. Noi abbiamo responsabilità sugli animali. E se il nostro mondo si ammala come possiamo noi pretendere di essere sani?» Avverte il pensatore.