«Accogliere la vita per generare speranza»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Come ogni anno, in occasione della Giornata per la vita, il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana, all’interno dell’attività dello Sportello Anania di promozione dell’accoglienza familiare, invita a un momento di riflessione e approfondimento sui temi dell’accoglienza.
«Accogliere la vita per generare speranza» è il tema del convegno in programma sabato 3 febbraio 2018, dalle 9 alle 13, nella Sala San Satiro presso la Basilica di Sant’Ambrogio (piazza Sant’Ambrogio 15, Milano). Il convegno intende riflettere sul tema della generatività all’interno dell’attuale contesto socio-culturale, in cui emergono sempre maggiori fatiche e paure a livello familiare rispetto all’apertura alla vita, con la conseguente resistenza rispetto a scelte quali affido e adozione, di cui continua a esserci forte necessità.
La mattinata di lavoro è un’occasione per approfondire la cornice demografica e sociale per comprendere lo scenario e le difficoltà che ostacolano le famiglie rispetto a possibili scelte di accoglienza, delineare spinte motivazionali e percorsi concreti che, al contrario, possano dare loro speranza e sostenerle nel cammino verso una delle molteplici forme della generatività.
Ecco il programma della mattinata, moderata da Matteo Zappa di Caritas Ambrosiana.
➧ore 9: accoglienza
➧ore 9.15: preghiera
➧ore 9.30: saluto di apertura (Michela e Luigi Magni, Servizio per la Famiglia)
➧ore 9.45: «Famiglie, relazioni e fecondità oggi: una lettura sociodemografica» (Giulia Rivellini – Demografa Università Cattolica del Sacro Cuore)
➧ore 10.15: «Famiglie accoglienti: spazi di protagonismo per un “welfare” generativo (Francesco Belletti – Sociologo Cisf)
➧ore 11.15: «Fiducia nella vita per generare speranza» (Rosanna Virgíli – Biblista Istituto Teologico Marchigiano)
➧ore 12: dibattito
➧ore 12.45: conclusioni (monsignor Luca Bressan – Vicario Episcopale)