"L'analogia nuziale nella Scrittura"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ti farò mia sposa per sempre! (Os 2,21)
PREROGATIVE E VALENZA DELL’ANALOGIA NUZIALE NELLA SCRITTURA
Convegno organizzato dal PONTIFICIO ISTITUTO BIBLICO
con il patrocinio della Fondazione Famiglia Dono Grande
in onore di padre Luis Alonso Schökel
ROMA, 9 NOVEMBRE 2017
Mattino (dalle ore 9)
Modera: PIETRO BOVATI (Pontificio Istituto Biblico, Roma)
9.00 MICHAEL KOLARCIK (Rettore Pontificio Istituto Biblico, Roma)
Ricordo di padre Alonso
9.30 GIANANTONIO BORGONOVO (Facoltà Teologica Italia Settentrionale, Milano)
Le fonti del simbolo sponsale nel profetismo di Israele
10.30 GIANGUERRINO BARBIERO (Pontificio Istituto Biblico, Roma)
Le nozze del re. La metafora sponsale nel Salmo 45
12.00 LUDGER SCHWIENHORST-SCHÖNBERGER (Università di Vienna)
Amore, amicizia, matrimonio e sessualità nel Cantico dei Cantici. Aspetti esegetici, antropologici e teologici
Pomeriggio (dalle ore 15)
Modera: BRUNA COSTACURTA (Pontificia Università Gregoriana, Roma)
15.00 RENZO BONETTI (Presidente della Fondazione Famiglia Dono Grande)
Breve presentazione del Progetto Mistero Grande
15.15 LUIS SANCHEZ NAVARRO (Università San Damaso, Madrid)
Gesù, il Messia Sposo. La testimonianza dei Sinottici
16.45 HAROLD ATTRIDGE (Yale Divinity School)
What was Jesus doing at a Wedding? Reflections on the Cana Story
17.45 LUCA PEDROLI (Pontificio Istituto Biblico, Roma)
La teoria del ninfagógo e il caso emblematico di Ef 5,25-27
18.45 Ringraziamenti