La Storia, come ricorda Jean-Henri Fabre celebra i campi di battaglia dove troviamo la morte, mentre abitualmente non parla dei campi coltivati che ci danno la vita. Il cibo è però fattore centrale nella storia e nell'economia mondiale - viaggi di esplorazione, guerre di conquista, carestie, consumismo, controllo delle risorse, globalizzazione dei consumi, inquinamento - ed è fonte di identità, di cultura, di riti, di ricordi.     Vito MANCUSO. Nutrire il corpo, nutrire l'anima  Sami ZUBAIDA. Il proibito e il rituale. Le religioni e il cibo  Salvatore NATOLI. Il cibo della mente    Le altre conferenze sul canale youtube  del Palazzo Ducale di Genova