Di generazione in generazione (Facoltà teologica Milano)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PROGRAMMA
Martedì 28 febbraio 2012
MATTINO9.30 - 10.00 Saluto del Preside
S. Ecc.za Rev.ma Mons. Franco Giulio BRAMBILLA
Massimo RECALCATI, Università degli Studi di Pavia
11.30 - 12.30 Generatività: fondamento dell’alleanza tra le generazioni
Francesco BOTTURI, Università Cattolica di Milano
POMERIGGIO
14.30 - 15.20 Figli digitali: relazioni affettive tra reale e virtuale - Schema e Audio
Chiara GIACCARDI, Università Cattolica di Milano
Chiara GIACCARDI, Università Cattolica di Milano
15.20 - 16.10 Bioetica e biopolitica: è possibile rimanere umani? - Schema e Audio
Maurizio CHIODI, Facoltà Teologica di Milano
Maurizio CHIODI, Facoltà Teologica di Milano
Sergio UBBIALI, Facoltà Teologica di Milano
Mercoledì 29 febbraio 2012
MATTINO
9.30 - 10.20 Potentia Dei. A la recherche d’une metaphysique de la fécondité - Schema e Audio
Emmanuel TOURPE, Faculté de Théologie de Bruxelles
Emmanuel TOURPE, Faculté de Théologie de Bruxelles
Alberto COZZI, Facoltà Teologica di Milano
11.40 - 12.30 Figli della promessa: fede e cultura nella trasmissione dell’umano - Schema e Audio
Giuseppe ANGELINI, Facoltà Teologica di Milano
Giuseppe ANGELINI, Facoltà Teologica di Milano
Fonte: teologiamilano