Parole di Vita 3 mag/giu 2010
Un grande profeta? | |
Sommario | |
Luca Mazzinghi Editoriale | 2 |
Carlo Broccardo Un salvatore da capire. Panoramica su Lc 7,1-9,50 | 4 |
Matteo Crimella Il figlio della vedova di Nain (Lc 7,11-17) | 9 |
Guido Benzi La donna che tutti dicevano «peccatrice» (Lc 7,36-50) | 16 |
Pierantonio Tremolada L’Antico Testamento nell’opera lucana. Profezia delle Scritture e teologia della storia | 23 |
Giuseppe De Virgilio La trasfigurazione (Lc 9,28-36) | 30 |
Francesco Mosetto Teologia lucana. Gesù e le donne | 36 |
Annalisa Guida Luca narratore. Il centurione di Cafàrnao | 42 |
SCHEDE PER IL GRUPPO BIBLICO Serena Noceti Una parola di amore e di vita | 48 |
DALL'UNO ALL'ALTRO TESTAMENTO Sebastiano Pinto «Figlio mio, possa tu trovar la gioia nella donna della tua giovinezza» | 50 |
PROFUMO D'ANTICO Marco D'Agostino Luca romanziere? Il tentativo di impressionare con una vicenda storica vicina alla gente | 53 |
RILETTURE LUCANE Matteo Crimella Il centro del tempo. Un classico della teologia di Luca | 56 |
APOSTOLATO BIBLICO Valentino Bulgarelli La ricerca di Dio | 59 |
VETRINA BIBLICA Claudio Doglio | 60 |
ARTE Marcello Panzanini La trasfigurazione di Sant’Apollinare in Classe a Ravenna | 64 |