Adriano Prosperi "Lutero e la libertà del cristiano"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 21 dicembre 2017 ha avuto luogo la Conferenza Alle origini della grande frattura religiosa europea: Lutero e la libertà del cristiano.
Alle ore 16.30 presso l'Aula Magna di Palazzo Bo a Padova ADRIANO PROSPERI, professore emerito della Scuola Normale di Pisa e membro dell'Accademia dei Lincei ha parlato delle origini della frattura religiosa alla base della riforma protestante e della vicenda umana e spirituale del suo primo rappresentante, Lutero.
L'incontro, che si colloca nell'ambito della celebrazione del cinquecentenario dell'affissione delle 95 Tesi, ha preso l'avvio con i Saluti del professor GAETANO THIENE, presidente dell'Accademia Olimpica di Vicenza e del professor CARLO GIACOMO SOMEDA, presidente dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti. L'introduzione è stata a cura del professor GIANLUIGI BALDO, direttore del Dipartimento di Scienze Storiche, Artistiche e Geografiche dell'Università degli Studi di Padova.