Omelia Venerdì Santo 2012 (Enzo Bianchi)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Omelia di ENZO BIANCHI
per la Liturgia della croce Gv 18,1-19,37
Ascolta l'omelia
Cari fratelli e sorelle, care sorelle di Cumiana, amici e ospiti,
abbiamo ascoltato il racconto della passione di Gesù, una passione gloriosa secondo il vangelo di Giovanni (Gv 18,1-19,37), perché in essa, a differenza di quella narrata dai sinottici, riusciamo a vedere al di là di ciò che è avvenuto mondanamente, riusciamo a vedere ciò che Dio ha operato, la sua gloria quale kavod, peso, splendore, potenza che si impone. È una gloria non analogica a quella che noi uomini immaginiamo, progettiamo o proiettiamo su Dio e su Gesù Cristo.