Clicca

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su Twitter   Novità su Instagram

Commento alle letture 15 aprile 2012 (G.Bruni)

stampa la pagina
Giancarlo Bruni, (1938) appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Risiede un po’ a Bose e un po’ all’eremo di San Pietro alle Stinche (FI).


Letture: At 4,32-35; 1Gv 5,1-6; Gv 20,1-9.19-31
«Il vedere, via alla resurrezione»
1. Il verbo «vedere» nella scrittura giovannea è di decisiva importanza. Tre esempi: «E noi abbiamo contemplato-visto la sua gloria» (Gv 1,14);
«E noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il Padre ha mandato suo Figlio come salvatore del mondo» (1 Gv 4,14). In Giovanni l’atto del vedere equivale a conoscenza di Gesù come Figlio inviato dal Padre a salvare il mondo, questa la sua gloria, questa la sua luminosa verità. Il veggente diventa il testimone, ovviamente il vedere della fede: so a chi, a che cosa e perché ho creduto, per questo parlo. Credo nell’Inviato da Dio a rivelare Dio come amore e l’uomo come amato, e questo per sempre.
2. «Vedere» che nel capitolo 20 del Vangelo di Giovanni è strettamente legato all’evento della resurrezione. La Maddalena «vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro…vide due angeli… vide Gesù» (Gv 20,1.12.14) ma «non sapeva» (Gv 20,2.14). È il vedere che non approda alla conoscenza, costata dei fenomeni rimanendo chiuso al loro messaggio. Vi è poi il vedere che si consegna al silenzio, a uno stupore e a un timore che non sanno darsi risposta. È l’osservare taciturno di Pietro: «...entrò nel sepolcro e osservò» (Gv 20,6). In terzo luogo vi è un vedere che nel caso del discepolo amato diventa sapiente perché credente: «Allora entrò anche l’altro discepolo…e vide e credette» (Gv 20,8). È il vedere della fede, quello cioè che a partire da dati concreti e non da suggestioni di tipo psichico li sa cogliere alla luce della illuminazione interiore dono di Dio.
3. Noi non abbiamo visto la tomba vuota e neppure i teli e il sudario messi ordinatamente a parte, nè siamo stati oggetto delle apparizioni del Risorto; a noi è unicamente concesso di ascoltare la testimonianza di Maria Maddalena: «Ho visto il Signore» (Gv 20,18), e quella dei discepoli: «Abbiamo visto il Signore» (Gv 20,25). Un ascolto che ove accolto, evento di purissima grazia non disatteso dalla risposta della fede, rende veggenti dando avvio nel qui e ora della storia alla Chiesa fondata sull’annuncio dei primi testimoni oculari.
stampa la pagina


Gli ultimi 20 articoli