Post

Mail


Enzo Bianchi "Le vere risposte alle domande di sempre"

Immagine
La fuga dell’umanità di oggi dalla fede cristiana non deve demotivarci ma spingerci, semmai, a riscoprire la novità della fede in Gesù Cristo.  Famiglia Cristiana - 20 Luglio 2025  Rubrica: Cristiano, chi sei?   di Enzo Bianchi  

Don Massimo Maffioletti in dialogo con Luciano Manicardi: La sovversione e il paradosso

Immagine
Parrocchia di Longuelo   Vacanza con le famiglie a Sauze d’Oulx, Piemonte 17 - 24 agosto 2024 L'umanità sovversiva di Gesù Don Massimo Maffioletti   in dialogo con  Luciano Manicardi , monaco di Bose

Lidia Maggi “Rimetti a noi... come noi rimettiamo...”

Immagine
Lidia Maggi , pastora battista, sottolinea come la traduzione letterale di Matteo 6,12, parte della preghiera insegnata da Gesù ai discepoli, suoni così: “rimetti a noi i nostri debiti, come noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori”. Dunque Dio ci perdona nella misura in cui noi abbiamo perdonato, a condizione che abbiamo rimessi i debiti.

Gianfranco Ravasi "Voi siete forestieri e di passaggio"

Immagine
  Gianfranco Ravasi   Famiglia cristiana   10 luglio 2025  Che cos’è la nostra vita? Il cammino di un viandante: appena ha raggiunto la meta, gli si aprono le porte, abbandona gli abiti da viaggio e il bastone da pellegrino ed entra in casa sua».

Fede, cuore e desiderio: perché Bergoglio è stato un Papa romantico

Immagine
In un'epoca disabituata a sognare, Francesco ha proposto un pensiero vivo, che non ha avuto paura della complessità. Così si spiega anche la sua critica al narcisismo sociale e all'inflazione dell'io.

Fulvio Ferrario “Diaconia”, questa sconosciuta

Immagine
“Diaconia”, questa sconosciuta   ( Rubrica “Teologia e società” ,  rivista Confronti, Luglio 2025 ) di Fulvio Ferrario ,  Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma.