L'avverso e l'avversario - Vignola 11-15 giugno 2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Frati Cappuccini dell’Emilia-Romagna
L'avverso e l'avversario
L’uomo innanzi al limite e all’esperienza del male
Vignola (MO) 11-15 giugno 2018
LUNEDÌ 11 GIUGNO
9.30 Giobbe, Dio e il male
15.30 Qohelet: tra la scoperta del limite e il temere Dio
Prof. Luca Mazzinghi , Biblista
Pontificia Università Gregoriana – Roma
MARTEDÌ 12 GIUGNO
9.30 Siracide e Sapienza: nuove risposte al problema del male (I)
15.30 Siracide e Sapienza: nuove risposte al problema del male (II)
Prof. Luca Mazzinghi , Biblista
Pontificia Università Gregoriana – Roma
MERCOLEDÌ 13 GIUGNO
9.30 Grazia, libertà e tentazione: il quadro dogmatico di riferimento
15.30 Le Lettere di Berlicche di C.S. Lewis
Prof. Daniele Moretto , Teologo
Studio Teologico Interdiocesano di Reggio-Emilia
GIOVEDÌ 14 GIUGNO
9.30 Il fronteggiamento delle avversità (I)
15.30 Il fronteggiamento delle avversità (II)
Prof.ssa Anna Rita Colasanti, Psicoterapeuta
Pontificia Università Salesiana – Roma
VENERDÌ 15 GIUGNO
9.30 Figure del male. Questioni aperte sul “diabolo”
Prof. Pietro Maranesi , Teologo
Istituto Teologico di Assisi
15.30 Il combattimento spirituale del cristiano nella vita quotidiana
Dott. Paolo Carlin , Moralista
Esorcista per le diocesi di Ravenna e Faenza