Il Vangelo secondo Caravaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I SABATI DELLA ‘MATER UNITATIS’
“LA LUCE E LA TENEBRA”
Il Vangelo secondo Caravaggio
Un sabato al mese per soffermarsi sui temi importanti della vita letti attraverso le opere straordinarie di un grande pittore e teologo: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.
25/10/14
“Due mani, un’unica chiamata”. Vocazione di san Matteo
“Divina armonia”. Riposo durante la fuga in Egitto
15/11/14
“Natività a Damasco”. Conversione di Saulo
“Toccare la verità”. Incredulità di san Tommaso
17/01/15
“Il drappo rosso”. Morte della Vergine
“Nel pane e nel vino”. Cena di Emmaus
14/02/15
“L’ultimo urlo”. Martirio di sant’Orsola
“L’amato tema”. San Giovanni Battista
14/03/15
“Lo sguardo del Traditore”. Cattura di Cristo nell’orto
“La pietra scartata”. Deposizione di Cristo
16/05/15
“Homo viator”. Madonna dei pellegrini
“Fra le spire del peccato”. Madonna dei palafrenieri
Dalle ore 16.00 alle 18.00
Guida: don Paolo Scquizzato
Il Vangelo secondo Caravaggio
Un sabato al mese per soffermarsi sui temi importanti della vita letti attraverso le opere straordinarie di un grande pittore e teologo: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.
25/10/14
“Due mani, un’unica chiamata”. Vocazione di san Matteo
“Divina armonia”. Riposo durante la fuga in Egitto
“Divina armonia”. Riposo durante la fuga in Egitto
15/11/14
“Natività a Damasco”. Conversione di Saulo
“Toccare la verità”. Incredulità di san Tommaso
“Toccare la verità”. Incredulità di san Tommaso
17/01/15
“Il drappo rosso”. Morte della Vergine
“Nel pane e nel vino”. Cena di Emmaus
“Nel pane e nel vino”. Cena di Emmaus
14/02/15
“L’ultimo urlo”. Martirio di sant’Orsola
“L’amato tema”. San Giovanni Battista
“L’amato tema”. San Giovanni Battista
14/03/15
“Lo sguardo del Traditore”. Cattura di Cristo nell’orto
“La pietra scartata”. Deposizione di Cristo
“La pietra scartata”. Deposizione di Cristo
16/05/15
“Homo viator”. Madonna dei pellegrini
“Fra le spire del peccato”. Madonna dei palafrenieri
“Fra le spire del peccato”. Madonna dei palafrenieri
I video si trovano sul canale youtube di Mater Unitatis