È un Dio sapiente quello che ci ha creato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La crisi ambientale che stiamo attraversando rende la riflessione teologica sulla creazione particolarmente urgente, mentre il riaffiorare del male nelle forme devastanti della pandemia e della guerra ci interroga sulla nostra fede: dov’è Dio? A questo riguardo, la sapienza biblica e la figura di Giobbe in particolare, costituiscono ancora oggi una provocazione salutare. Con l’intento di rispondere a questa provocazione, la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia Accademia di Teologia si sono sentite sollecitate a proporre una lectio magistralis impegnata a ripresentare la domanda sulla sapienza di Dio e sul suo agire nella creazione.
Lectio Magistralis
E' un Dio sapiente quello che ci ha creato?
Saluti:
Prof. Philipp G. Renczes S.J. Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana
S.E. Mons. Ignazio Sanna Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
Introduzione:
Prof. Riccardo Ferri Prelato Segretario della Pontificia Accademia di Teologia
Relatori:
Prof. Luca Mazzinghi
Prof. Sergio P. Bonanni
Pontificia Università Gregoriana
Mercoledì 27 aprile 2022