I salmi - preghiera di Israele e della Chiesa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
42° corso di aggiornamento biblico-teologico
Gerusalemme 18-20 Aprile 2017
Studium Biblicum Franciscanum con il patrocinio della CEI e del MIUR
PROGRAMMA
MARTEDÌ 18 APRILE
Parole di saluto e benvenuto (M. Pazzini)
Introduzione al libro dei Salmi (A. Coniglio) (video)
Il Salterio come libro della vita (A. Mello) (video)
La donna nel libro dei Salmi (M. Munari) (video)
MERCOLEDÌ 19 APRILE
Salmi 50-51 (49-50) invito alla conversione (G. Bissoli) (video)
Salmi 2 e 110 testimoni della messianicità di Gesù (V. Lopasso) (video)
Salmi imprecatori: contesto biblico e uso liturgico (P. Ashton) (video)
GIOVEDÌ 20 APRILE
Il Sal 22 (21) nel Quarto Vangelo e nel brano della passione giovannea (A. Cavicchia) (video)
La conclusione dossologica del Salterio, i Salmi 146-150 (A. Coniglio) (video)
Il Salmo apocrifo 151 nella tradizione antica (F. Manns) (video)
Conclusione (M. Pazzini)