Savone - Omelia IV T. Ordinario 3 febbraio 2013
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quando si arriva a monopolizzare Dio e a rivendicare l’esclusiva su di lui…
Accade a quasi tutte le esperienze religiose di voler annettere alla propria giurisdizione persone o espressioni che in qualche modo siano segno del favore divino, fino a farne una questione di campanile. Di certo non è esente da un simile atteggiamento la sinagoga di Nazareth. Come darle torto? Finalmente un motivo di gloria paesana: ci si può lasciar scappare un tale affare? Tutti vorrebbero vantare un qualche legame col figlio di Giuseppe e di Maria e perciò tutti hanno di che farsi valere perché il Maestro Gesù abbia a cuore la sorte dei suoi, prima ancora che quella di chi non appartiene al suo territorio.
Leggi le altre Omelie 2012
Guarda anche le Omelie 2011
Antonio Savone svolge il suo ministero presbiterale come parroco della Parrocchia SS. Trinità in Tramutola (PZ).
Ha pubblicato tre raccolte di omelie: Come albero (Anno A), Lungo la via (Anno B), Imprevedibili i passi di Dio (Anno C). I testi si possono richiedere direttamente all'autore: info@acasadicornelio.it