Omelia XVIII Domenica del T.O.(Antonio Savone)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dar ragione dei propri passi e purificare le nostre domande…
Ecco dove ci conduce questa liturgia domenicale: a chiederci cosa cerchiamo quando ci mettiamo alla ricerca del Signore. Di che cosa ho veramente bisogno?
Alla scuola del Curato d'Ars
Il Curato d’Ars era un umanamente povero, non dotato di chissà quali capacità o risorse. Ha impiegato non poco per diventare prete anche se ben presto aveva cominciato a pensare a questa scelta di vita. Fu ordinato a 29 anni superando non poche traversie nelle quali emergeva la sua tenacia a voler rimanere fedele alla vocazione che egli riteneva ricevuta da Dio proprio mentre faceva esperienza dell’inadeguatezza dei suoi mezzi umani. Non aveva una memoria brillante, faticava ad intendere e a discernere: si possono immaginare le umiliazioni e le sconfitte cui fu sottoposto. Esami falliti, recriminazioni di ogni tipo. L’umiltà è stata senz’altro una delle virtù che più lo ha caratterizzato
maggiori informazioni ...
Leggi le altre Omelie 2012
Guarda anche le Omelie 2011