Post

Mail


Paolo Ricca - Conferenze

Immagine
Fonte:  sondrioevangelica La registrazione audio della conferenza del prof. P. Ricca su  Ecumenismo speranza o tramonto?  tenuta al Centro il 3 febbraio 2012. play stop mute previous next 00:00 11:36 Ricca2012.mp3 Riportiamo qui l'intervento che il prof. Paolo Ricca ha fatto al convegno sulla "convivenza fra cattolici e riformati" il 31 agosto 2012 a Piuro a Palazzo Vertemate. Il convegno organizzato dall'Associazione Italo-Svizzera degli Scavi di Piuro, dopo l'intervento storico del prof. Guglielmo Scaramellini, prevedeva la relazione del prof. Paolo Ricca che rispondeva alla domanda: "Dopo i contrasti e gli scontri del passato come possono vivere di nuovo in fraternità le diverse confessioni cristiane". play stop mute previous next 00:00 39:16 PaoloRiccaPiuro2012.mp3

Bianchi - 9 settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  9 settembre 2012 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 7,31-37) Commento di Enzo Bianchi

Manicardi - 9 settembre 2012 XXIII tempo O.

Immagine
Fonte: monasterodibose domenica 9 settembre 2012 Anno B Is 35,4-7a; Sal 145; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37 La liberazione dalla schiavitù babilonese è descritta da Isaia con immagini che parlano di vita ritrovata, di vita che sgorga là dove c’era morte: sorgenti d’acqua scaturiscono nel deserto; i ciechi riacquistano la vista, i muti ritrovano la capacità di parola; i sordi possono ascoltare.

Ronchi - 9 settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine
La bellezza di aprirsi a Dio e agli altri « In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.

Bruni - 9 settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine
Giancarlo Bruni,   appartiene all'Ordine dei Servi di Maria e nello stesso tempo è monaco della Comunità ecumenica di Bose. Letture:  Is 35,4-7a; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37. «Fa udire i sordi e fa parlare i muti!» 1. «E Dio vide che era cosa bella e buona», questo il ritornello che ritma il racconto biblico della creazione a voler dire che all’apparire della luce, dei cieli, della terra, dei mari e dell’uomo Dio esplode di gioia.

9 settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine
Testo e audio su cercoiltuovolto

Doglio - 9 settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine

Casati - 9 Settembre 2012 XXIII Tempo Ordinario

Immagine
Is 35, 4-7 Gc 2, 1-5 Mc 7, 31-37 Forse potremmo leggere -lo confesso, non è l'unica cifra di lettura- i testi della Scrittura che oggi abbiamo ascoltato alla luce della categoria della "distanza-vicinanza".